le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cestini di calamaretti

Cestini di calamaretti
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti di pesce; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Tartine e stuzzichini; Merceologia: Cefalopodi; Ingrediente principale: Calamari

Cestini di calamaretti: Gli Ingredienti

1 confezione di pasta sfoglia,200 g di di calamaretti,150 g di di cozze,100 g di di gamberetti puliti,100 g di di formaggio grattugiato,2 tuorli d’uovo,1 bicchierino di vino bianco secco,1 scalogno,1 spicchio di aglio,prezzemolo,olio d’oliva,sale,pepe

Cestini di calamaretti: La Preparazione

Lavate più volte le cozze sotto l’acqua corrente. Mettetele in una padella con l’olio, il vino, il prezzemolo tritato, l’aglio e un pizzico di pepe. Ponete sul fuoco. Quando le valve si aprono, bastano pochi minuti, le cozze sono cotte. Staccate i molluschi. Filtrate il liquido di cottura. Pulite e lavate i gamberetti, insaporiteli per alcuni minuti in un tegame con poco olio. Aggiungetevi i calamaretti lessati e tritati e le cozze. Imburrate otto stampini individuali e rivestiteli di pasta sfoglia. In una ciotola sgusciate i due tuorli, aggiungete il liquido filtrato delle cozze, il formaggio grattugiato, lo scalogno tritato, sale, pepe e lavorate con una frusta. Unitevi i calamaretti, le cozze, i gamberetti, amalgamate, versate negli stampini. Fate gratinare in forno preriscaldato a 220 gradi. Servite tiepido. Vini di accompagnamento: Collio Pinot Grigio DOC, Est!Est!!Est!!! di Montefiascone DOC, Contessa Entellina Sauvignon DOC

Cestini di calamaretti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cestini di calamaretti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cestini di calamaretti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cestini di calamaretti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli di Scandiano e Canossa DOC MalvasiabiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BombinobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT MontonicobiancoVino fermo
Pomino DOC biancobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Forlì IGT BiancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ViognierbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC biancobiancoVino fermo
Carso Malvasia Riserva DOCbiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC CatarrattobiancoVino fermo
Capriano del Colle Trebbiano DOCbiancoVino fermo
Tarantino IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca DOCbiancoVino fermo
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Riviera Ligure di Ponente DOC MoscatobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Colli di Conegliano bianco DOCGbiancoVino fermo
Sebino IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC VermentinobiancoVino fermo
Erice DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Carso Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – FianobiancoVino fermo
Velletri DOC biancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno GrecobiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – GrecanicobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo biancobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Grillo-Ansonica (o Inzolia)biancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC biancobiancoVino fermo
Cinque Terre DOCbiancoVino fermo
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Romagna Albana amabile DOCGbiancoVino fermo
Roccamonfina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Friulano DOCbiancoVino fermo