le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Carpaccio di scamorza

Carpaccio di scamorza
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Secondi piatti al formaggio; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Crudi di carne o di pesce; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Scamorza

Carpaccio di scamorza: Gli Ingredienti

400 g di di formaggio scamorza,1 cetriolo,1/2 limone (succo),alcune foglie di menta fresca,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Carpaccio di scamorza: La Preparazione

disponete al centro di un piatto da portata la scamorza tagliata a fettine sottili, distribuite tutt’intorno il cetriolo tagliato a rondelle sottili. Preparate il condimento emulsionando in una ciotola tre cucchiai d’olio con il succo di mezzo limone filtrato al colino. Regolate sale e pepe. Versate sulle fettine di formaggio. Guarnite il piatto con alcune foglioline di menta fresca.

Carpaccio di scamorza: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Carpaccio di scamorza” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Carpaccio di scamorza: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Carpaccio di scamorza“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Pantelleria DOC Zibibbo dolcebiancoVino fermo
Collio bianco DOCbiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Reno DOC MontunibiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Sciacca DOC GrecanicobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT BervedinobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Moscadello di Montalcino DOC tranquillobiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot grigio o Pinot grisbiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT VermentinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Terre del Volturno IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Aquileia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Collio Ribolla o Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Leverano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT GrecobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Amelia DOC MalvasiabiancoVino fermo
Piemonte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Montecarlo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BiancobiancoVino fermo
Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Marino classico superiore DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Riesling Renano DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Maremma Toscana DOC SauvignonbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BombinobiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Costa Viola IGT BiancobiancoVino fermo
Avola IGT BiancobiancoVino fermo