le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Calamari fritti

Calamari fritti
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Fritti di pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Cefalopodi; Ingrediente principale: Calamari
Calamari fritti

Ingredienti

800 g di di calamari,farina,olio d’oliva,sale

Calamari fritti

Preparazione

Pulite i calamari, lavateli e asciugateli. Infarinateli. Friggeteli in abbondante olio caldo. Quando sono dorati, ci vorranno pochi minuti, sgocciolateli su carta da cucina. Salateli alla fine per ottenere una frittura piacevolmente croccante. I calamari così preparati sono spesso serviti insieme a scampi fritti oppure ad altra frittura delicata di pesci di mare.

Calamari fritti

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Calamari fritti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Calamari fritti

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Calamari fritti” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
San Torpè DOC TrebbianobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Terlano o Terlaner DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC GrechettobiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC MoscatobiancoVino fermo
Irpinia DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Prosecco DOCbiancoVino fermo
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo superiore DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Cortese DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – SauvignonbiancoVino fermo
Colli Euganei Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Lamezia DOC GrecobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC MalvasiabiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Valdadige bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Alghero DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Coda di VolpebiancoVino fermo
Montecarlo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC VermentinobiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Garda DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC PinotbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Nettuno DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SauvignonbiancoVino fermo
Galatina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC biancobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrillobiancoVino fermo
Viganello DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MalvasiabiancoVino fermo
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo