le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Bomboline di ricotta in brodo

Bomboline di ricotta in brodo
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre in brodo; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Ricotta; Ingrediente principale: Ricotta

Bomboline di ricotta in brodo: Gli Ingredienti

100 cl di brodo di carne,250 g di di ricotta,1 uovo,60 g di di farina,formaggio grattugiato,1 pizzico dice moscata,olio d’oliva,sale,pepe

Bomboline di ricotta in brodo: La Preparazione

Lavorate bene la ricotta con un cucchiaio di legno fino a ottenere una crema molto liscia e omogenea. Amalgamatevi un uovo intero, la farina, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata. Mescolate con cura. Con il composto fate tante pallottoline grandi come nocciole, infarinatele leggermente e friggetele in olio ben caldo. Asciugatele su carta da cucina. Mettetele in una zuppiera e versatevi sopra il brodo bollente. Servite a tavola con formaggio grattugiato a parte.

Bomboline di ricotta in brodo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Bomboline di ricotta in brodo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoSoave DOC, Alcamo DOC bianco

Bomboline di ricotta in brodo: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Bomboline di ricotta in brodo” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico Terlano DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Leverano DOC FianobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC RieslingbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SauvignonbiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC BiancobiancoVino fermo
Elba DOC AnsonicabiancoVino fermo
Brindisi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Offida Passerina DOCGbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SpergolabiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC MoscatobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Capri bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC biancobiancoVino fermo
Collio Müller-Thurgau DOCbiancoVino fermo
Lizzano DOC biancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC AnsonicabiancoVino fermo
Lison DOCGbiancoVino fermo
Vicenza Garganego DOCbiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC classicobiancoVino fermo
Esino DOC biancobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot bianco DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Langhe DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Malvasia DOCbiancoVino fermo
Val di Cornia DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Garganego DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC biancobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Spoleto DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – GrillobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Breganze Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani bianco DOCbiancoVino fermo
Garda DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC PasserinabiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ProcanicobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ViognerbiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo riserva DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC CarricantebiancoVino fermo
Ischia DOC biancobiancoVino fermo