le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spaghettini alla bottarga

Spaghettini alla bottarga
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con il pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Bottarga

Spaghettini alla bottarga: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo spaghettini,100 g di di bottarga,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Spaghettini alla bottarga: La Preparazione

In un tegamino scaldate due cucchiai d’olio, unitevi metà bottarga tagliata a fettine sottilissime e metà sbriciolata. Fate insaporire a fiamma bassa. Lessate gli spaghettini in abbondante acqua poco salata (la bottarga è molto saporita), scolateli al dente, versateli nel tegame della salsa, mescolate perché insaporiscano. Passate gli spaghettini nel piatto da portata. Servite.

Spaghettini alla bottarga: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spaghettini alla bottarga” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spaghettini alla bottarga: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spaghettini alla bottarga“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Alicante BouschetbiancoVino fermo
Colli Albani novello DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC AlbarolabiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FianobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT BombinobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC FianobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Breganze Tai DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia biancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GrecobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Cagliari DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Colline Frentane IGT VermentinobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Terlano DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Epomeo IGT BiancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi moscatobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT RieslingbiancoVino fermo
Garda DOC GarganegabiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Conselvano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sebino IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC spumantebiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GrecobiancoVino fermo
Irpinia DOC FalanghinabiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre Siciliane IGT BiancobiancoVino fermo
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PasserinabiancoVino fermo
Zagarolo DOC superiorebiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco menzione vigna DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC sottozona MogorobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC PinotbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner DOCbiancoVino fermo
Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MontonicobiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.