le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Salsicce in tegame

Salsicce in tegame
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Carne in umido o in tegame; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: ; Ingrediente principale: Maiale

Salsicce in tegame: Gli Ingredienti

8 salsicce,1/2 bicchiere di vino bianco,aglio

Salsicce in tegame: La Preparazione

Punzecchiate le salsicce, adagiatele in un tegame e fatele rosolare, senza condimento, a fiamma piuttosto vivace girandole in continuazione fino a quando hanno preso un bel colore. Bagnatele con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Servite queste salsicce con un contorno di verza tagliata a striscioline insaporite nell’olio profumato con uno spicchio d’aglio. Vini di accompagnamento: se per la ricetta usate un vino bianco strutturato adatto all’invecchiamento è bene servirlo anche a tavola. Tre Vigne Bianco VdT Del Friuli, Verdicchio di Matelica DOC, Fiano D’Avellino DOC.

Salsicce in tegame: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Salsicce in tegame” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Salsicce in tegame: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Salsicce in tegame” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC Solopaca Coda di VolpebiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Piemonte DOC bianco da due vitignibiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Capalbio DOC biancobiancoVino fermo
Ortrugo dei Colli Piacentini DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Riesling Renano DOCbiancoVino fermo
Elba DOC biancobiancoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC biancobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Viganello DOC biancobiancoVino fermo
Val di Cornia DOC AnsonicabiancoVino fermo
Fiano di Avellino DOCGbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Passerina superiorebiancoVino fermo
Arcole Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Arcole Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Etna DOC biancobiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Montefalco DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Greco di Tufo riserva DOCGbiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC biancobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC TrebbianobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC DamaschinobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pignoletto superiorebiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC CatarrattobiancoVino fermo
Sicilia DOC FianobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Riesling DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo