le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Impepata di cozze

Impepata di cozze
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce bollito o al vapore; Tipo di portata: Secondi di pesce; Tipo di cottura: Lessati o Bolliti; Merceologia: ; Ingrediente principale: Cozze

Impepata di cozze: Gli Ingredienti

2000 g di di cozze,pepe,prezzemolo tritato

Impepata di cozze: La Preparazione

Lavate le cozze, mettetele al fuoco in un tegame con abbondante pepe. e fatele aprire a fuoco vivo. Appena aperte cospargetele di prezzemolo tritato. Ritirate e servite subito.

Impepata di cozze: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Impepata di cozze” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Impepata di cozze: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Impepata di cozze“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC Inzolia – GrillobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MalvasiabiancoVino fermo
Colli Tortonesi Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Menfi DOC Inzolia o AnsonicabiancoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC biancobiancoVino fermo
Vicenza Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC ZibibbobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC biancobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di VolpebiancoVino fermo
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT Pinot BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC TrebbianobiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC MalvasiabiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Scimscià (Cimixa)biancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot noir (vinificazione in bianco)biancoVino fermo
Romangia IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MoscatobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Marino classico superiore DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori PigatobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia superiorebiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC VermentinobiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FalanghinabiancoVino fermo
Breganze Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT MoscatobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Sauvignon DOCbiancoVino fermo