le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crema di zucchine

Crema di zucchine
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Zucchine

Crema di zucchine: Gli Ingredienti

800 g di di zucchine,30 g di di burro,50 cl di latte,50 cl di brodo di pollo,1 cipolla,1 spicchio di aglio,1 ciuffo di prezzemolo,sale,pepe

Crema di zucchine: La Preparazione

In un tegame fate sciogliere il burro e rosolatevi le zucchine tagliate a rondelle, la cipolla a fettine sottili e l’aglio schiacciato. Lasciate stufare a fuoco basso per un quarto d’ora. Poi versate il brodo e continuate la cottura per altri 15 minuti. Frullate e aggiungete al composto il latte caldo. Mescolate, regolate il sale e il pepe. Ponete di nuovo sul fuoco e togliete la crema appena accenna a bollire. Cospargete con un ciuffo di prezzemolo tritato e servite subito.

Crema di zucchine: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crema di zucchine” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crema di zucchine: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crema di zucchine“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Bianco di Pitigliano DOC superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC MalvasiabiancoVino fermo
Sicilia DOC InzoliabiancoVino fermo
Colli Euganei Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Riesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Valcalepio bianco DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Offida Passerina DOCGbiancoVino fermo
Abruzzo DOC PecorinobiancoVino fermo
Castelli Romani DOC biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC sottozona MogorobiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC CarricantebiancoVino fermo
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Friulano DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG ArneisbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo riservabiancoVino fermo
Carso Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva biancobiancoVino fermo
Garda DOC RieslingbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Sicilia DOC Fiano riservabiancoVino fermo
Torgiano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC GrechettobiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC VermentinobiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Vino santo superiore DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Monterosso Val d’ArdabiancoVino fermo
Soave classico DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC bianco da due vitignibiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Terlano DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Ortona DOC biancobiancoVino fermo
Valdinievole DOC biancobiancoVino fermo