le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crema di zucchine

Crema di zucchine
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Zucchine

Crema di zucchine: Gli Ingredienti

800 g di di zucchine,30 g di di burro,50 cl di latte,50 cl di brodo di pollo,1 cipolla,1 spicchio di aglio,1 ciuffo di prezzemolo,sale,pepe

Crema di zucchine: La Preparazione

In un tegame fate sciogliere il burro e rosolatevi le zucchine tagliate a rondelle, la cipolla a fettine sottili e l’aglio schiacciato. Lasciate stufare a fuoco basso per un quarto d’ora. Poi versate il brodo e continuate la cottura per altri 15 minuti. Frullate e aggiungete al composto il latte caldo. Mescolate, regolate il sale e il pepe. Ponete di nuovo sul fuoco e togliete la crema appena accenna a bollire. Cospargete con un ciuffo di prezzemolo tritato e servite subito.

Crema di zucchine: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crema di zucchine” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crema di zucchine: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crema di zucchine“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCGbiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC InzoliabiancoVino fermo
Menfi DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Galatina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC bianco SorrentobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC biancobiancoVino fermo
Lamezia DOC GrecobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC biancobiancoVino fermo
Marino Bombino DOCbiancoVino fermo
Lison DOCGbiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Marche IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Elba DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Bianco passitobiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Terlano DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GrecobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Grechetto riservabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MontonicobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT LumassinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Bergamasca IGT BiancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC biancobiancoVino fermo
Savuto DOC biancobiancoVino fermo
Ischia DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MoscatobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Terlano DOCbiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Trentino superiore Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT SauvignonbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrillobiancoVino fermo
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi bianco superiorebiancoVino fermo
Velletri DOC superiorebiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Collio Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MontonicobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Sebino IGT ChardonnaybiancoVino fermo