le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Agoni fritti

Agoni fritti
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Fritti di pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Agoni

Agoni fritti: Gli Ingredienti

800 g di di agoni,latte,farina,abbondante olio d’oliva,sale,per servire:alcuni spicchi di limone

Agoni fritti: La Preparazione

Pulite gli agoni, lavateli, asciugateli. Teneteli a bagno nel latte, asciugateli, poi infarinateli leggermente. Friggeteli per alcuni minuti in una padella con abbondante olio caldo. Asciugateli su carta assorbente da cucina, cospargeteli di sale e serviteli subito caldi contornati da alcuni spicchi di limone.

Agoni fritti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Agoni fritti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Agoni fritti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Agoni fritti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Pomino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Colli Euganei Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Elba DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi bianco superiorebiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Custoza riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Bianco DOCbiancoVino fermo
Salina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Roccamonfina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Mitterberg IGT BiancobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Bianco DOCbiancoVino fermo
Costa Toscana IGT BiancobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT BiancobiancoVino fermo
Bianco di Castelfranco Emilia IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BiancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Petite ArvinebiancoVino fermo
Monreale DOC CatarrattobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrillobiancoVino fermo
Ischia DOC BiancolellabiancoVino fermo
Galatina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Campania IGT MoscatobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Isonzo Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT GrecobiancoVino fermo
Piave Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Bianco mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Montonico biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo
Conselvano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Montescudaio DOC SauvignonbiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso DOCbiancoVino fermo
Todi DOC biancobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Soave superiore classico DOCGbiancoVino fermo
Valdadige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Friulano DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Vernaccia di San Gimignano DOCGbiancoVino fermo