le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Torta allo yogurth e ricotta

Torta allo yogurth e ricotta
bicchiere bianco passito
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Dolci con yogurt o ricotta; Tipo di portata: Dessert; Tipo di cottura: Torte; Merceologia: Yogurt; Ingrediente principale: ; Ingrediente secondario: Ricotta fresca

Torta allo yogurth e ricotta: Gli Ingredienti

2 vasetti yogurth,400 g di ricotta dolce,100 g di zucchero,100 g di maizena,3 uova, burro

Torta allo yogurth e ricotta: La Preparazione

Sgusciate due uova separando i tuorli dagli albumi. Versate in una pentola gli yogurth, setacciatevi la maizena e lavorate energicamente. Aggiungete lo zucchero. Ponete il recipiente sul fuoco e fate addensare a fiamma bassa mescolando. Amalgamatevi la ricotta sminuzzata. Quando tutto è diventato omogeneo, togliete dal fuoco, fate raffreddare, incorporatevi i due tuorli mescolando e poi delicatamente i due albumi montati a neve ferma. Versate il composto in uno stampo imburrato. Pareggiate la superficie e spennellatela con l’ultimo uovo sbattuto. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti. Fate raffreddare la torta prima di sformarla.

Torta allo yogurth e ricotta: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Torta allo yogurth e ricotta” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Torta allo yogurth e ricotta: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Torta allo yogurth e ricotta“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC Inzolia – ViognierbiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Incrocio Manzoni DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Moscato di Trani Dolce Naturale DOCbiancoVino fermo
Colli Albani DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT BombinobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Custoza DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MontonicobiancoVino fermo
Venezia Giulia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline di Levanto DOC VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC ViognierbiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico FianobiancoVino fermo
Montecarlo DOC biancobiancoVino fermo
Canavese bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Provincia di Mantova IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici biancobiancoVino fermo
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo
Friuli Annia Friulano DOCbiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC superiorebiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PecorinobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrecanicobiancoVino fermo
Roccamonfina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino superiore Castel Beseno DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Barletta DOC biancobiancoVino fermo
Gambellara DOC classicobiancoVino fermo
Colli Berici Bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MontonicobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Terre Alfieri DOC Arneis menzione vignabiancoVino fermo
Irpinia DOC FianobiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Valcamonica IGT BiancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MalvasiabiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.