La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Glera

scheda ampelografica completa

Vitigno  Glera

Il vitigno Glera e i suoi vini

La Glera è il vitigno utilizzato per la produzione del vino Prosecco. Con il D.M. 21/07/2009 il vitigno precedentemente conosciuto come Prosecco ha preso il nome Glera, mentre veniva contestualmente creata la DOC Prosecco. L’operazione è stata finalizzata alla tutela delle denominazioni di origine del Prosecco. Il termine Prosecco riferito ad un vitigno e non a una denominazione avrebbe reso inefficace la sua tutela. La Glera è un vitigno storicamente diffuso in quasi tutte le province del Veneto. La sua coltivazione si è estesa negli ultimi anni anche al Friuli Venezia Giulia, soprattutto dopo l’istituzione della DOC Prosecco, anche se la sua terra di elezione rimane il Trevigiano e in particolar modo il complesso sistema collinare tra Conegliano e Valdobbiadene. La Glera è un vitigno dalle origini incerte, antico in quanto già coltivato in epoca romana.

Una prima ipotesi vede la Glera originaria di Prosecco, un piccolo comune del Carso triestino, da cui si sarebbe poi spostato nella Marca Trevigiana per spingersi fino ai Colli Euganei. Un’altra ipotesi lo vede partire dai Colli Euganei (dove è diffuso sotto il nome di Serprino) e diffondersi gradualmente verso la Slovenia. La Glera è un’uva da spumantizzazione per eccellenza, base del Prosecco DOC, dell’Asolo DOCG e del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco DOCG, oltre ad essere uno degli spumanti italiani più conosciuti, è anche uno dei vini più venduti al mondo. L’uva si esprime con note diverse a seconda delle condizioni climatiche e delle tipologie di terreno. Nell’area collinare di Valdobbiadene prevalgono le note floreali e quelle fruttate. In media collina, nell’area a sud di Vittorio Veneto, troviamo i sentori agrumati e la mela verde. Le note floreali e il fruttato fresco sono tipici delle zone con suoli sassosi e sciolti delle aree di pianura.

Il Vitigno Glera e la sua coltivazione in Italia

Glera - Informazioni generali sul vitigno

Il vitigno Glera è uno dei  Vitigni locali a Bacca bianca presenti principalmente nelle regioni Veneto e registrato ufficialmente nel Catalogo nazionale varietà di vite dal 1970. La sua superficie coltivata a livello nazionale ammonta a 18300 ha.
Colore baccaBacca bianca
Categoria vitigniVitigni locali
Regioni Italiane principaliVeneto
Superfice vitata nazionale18300 ha
SinonimiSerprino
Anno di registrazione1970
Autorizzato provinceGorizia, Pordenone, Trieste

Glera - Ampelografia del vitigno

Ogni vitigno viene caratterizzato tramite dei descrittori ampelografici che definiscono l’aspetto dei suoi principali elementi. Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Glera sono:
Caratteristiche della foglia
Il vitigno Glera ha foglia media, grande, cuneiforme, pentagonale, pentalobata, trilobata.
Caratteristiche del grappolo
Il vitigno Glera ha grappolo , spargolo, medio, piramidale, .
Caratteristiche dell'acino
Il vitigno Glera ha acini medi, di forma sferoidali, con buccia , pruinosa e di colore verde-gialla.

Glera - Caratteristiche del vino

Il vino prodotto da ciascun vitigno, vinificato in purezza, possiede caratteristiche organolettiche ben precise. Le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Glera sono:
Caratteristiche del vino
Il vino che si ottiene dal vitigno Glera è di colore Giallo paglierino. Al palato è Fruttato, Floreale, sapido, fresco.

Glera - Caratteristiche colturali e produttive

Ciascun vitigno possiede caratteristiche colturali e produttive ben precise, quali la produttività, la resa, l’epoca di maturazione, il tipo ideale di clima o di potatura, la sensibilità alle avversità o la maggiore o minore resistenza alle malattie e moltre altre. Per il vitigno Glera le caratteristiche principali sono:
Richiede potaturaPotatura lunga
Tipo allevamentoControspalliera

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.