le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tagliatelle al salmone

Tagliatelle al salmone
bicchiere rosato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con il pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Salmone

Tagliatelle al salmone: Gli Ingredienti

280 g di di pasta tipo tagliatelle fresche,100 g di di salmone affumicato,1/2 bicchiere di panna,50 g di di burro,1/2 bicchierino di whisky,1/2 limone (succo),1 pizzico di sale,1 pizzico di pepe

Tagliatelle al salmone: La Preparazione

Fate la pasta e ricavate le tagliatelle. In un tegame fate sciogliere il burro, unitevi il salmone tagliato a pezzetti. Mescolate e spruzzate con il succo di mezzo limone. Dopo pochi minuti aggiungete la panna, mezzo bicchierino di whisky, un pizzico di sale, uno di pepe e cuocete per 5 minuti. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente, versatele nel tegame della salsa e ponete per un attimo sul fuoco perché insaporiscano bene. Mescolate con delicatezza, passate sul piatto da portata caldo. Servite.

Tagliatelle al salmone: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tagliatelle al salmone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tagliatelle al salmone: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tagliatelle al salmone“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Arghillà IGT Rosato novellorosatoVino fermo, Vino frizzante
Vallagarina IGT RosatorosatoVino fermo
Roma DOC rosato classicorosatoVino fermo
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rosatorosatoVino fermo
Menfi DOC Pinot nero rosatorosatoVino fermo
Cirò DOC rosatorosatoVino fermo
Molise o del Molise DOC rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Taburno rosatorosatoVino fermo
Colline Frentane IGT Rosato novellorosatoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico-Piedirosso rosatorosatoVino fermo
Salice Salentino DOC rosatorosatoVino fermo
Valli di Porto Pino IGT RosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosatorosatoVino fermo
Avola IGT RosatorosatoVino fermo
San Severo DOC Sangiovese rosatorosatoVino fermo
Malvasia di Casorzo o Casorzo DOCrosso, rosatoVino fermo
Bardolino Chiaretto DOCrosatoVino fermo
Lipuda IGT RosatorosatoVino fermo
Savuto DOC rosatorosatoVino fermo
Spello IGT RosatorosatoVino fermo
Sibiola IGT RosatorosatoVino fermo
Rubicone IGT RosatorosatoVino fermo
Tarantino IGT RosatorosatoVino fermo
Alezio rosato DOCrosatoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Aglianico-Piedirosso rosatorosatoVino fermo
Trentino Lagrein rosato o kretzer DOCrosatoVino fermo
Contessa Entellina DOC rosatorosatoVino fermo
Valdamato IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Val d’Arno di sopra DOC rosatorosatoVino fermo
Valle d’Itria IGT RosatorosatoVino fermo
Sicilia DOC rosatorosatoVino fermo
Nurra IGT RosatorosatoVino fermo
Lazio IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Bivongi DOC rosatorosatoVino fermo
Dugenta IGT RosatorosatoVino fermo
Provincia di Mantova IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Roccamonfina IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Torgiano DOC rosatorosatoVino fermo
San Severo DOC rosatorosatoVino fermo
Irpinia DOC rosatorosatoVino fermo
Coste della Sesia DOC rosatorosatoVino fermo
Roma DOC rosatorosatoVino fermo
Albugnano rosato DOCrosatoVino fermo
Toscano o Toscana IGT Rosato o Rosato abboccatorosatoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Lagrein rosato o Kretzer DOCrosatoVino fermo
Colline Teatine IGT RosatorosatoVino fermo
Bardolino Chiaretto Classico DOCrosatoVino fermo
Biferno DOC rosatorosatoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosatorosatoVino fermo
Cannonau di Sardegna DOC rosatorosatoVino fermo