le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Scorfano ai funghi

Scorfano ai funghi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Funghi; Ingrediente principale: Scorfano; Ingrediente secondario: Funghi

Scorfano ai funghi: Gli Ingredienti

800 g di di scorfani,50 g di di burro,150 g di di funghi coltivati,1 bicchiere di vino bianco secco,1 limone,sale,pepe

Scorfano ai funghi: La Preparazione

Pulite gli scorfani, lavateli, asciugateli, cospargeteli con sale e pepe. Imburrate una pirofila, coprite il fondo con i funghi tagliati a fettine sottili e sopra adagiatevi il pesce. distribuite ancora un po’ di burro a fiocchetti, tre fettine di limone e bagnate con un bicchiere di vino bianco. Mettete in forno preriscaldato a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 20-30 minuti. Durante la cottura bagnatelo spesso il pesce con il suo sugo.

Scorfano ai funghi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Scorfano ai funghi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Scorfano ai funghi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Scorfano ai funghi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Allerona IGT BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Cococciola superiorebiancoVino fermo
Campi Flegrei DOC FalanghinabiancoVino fermo
Lamezia DOC GrecobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Monreale DOC CatarrattobiancoVino fermo
Cerveteri DOC biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FalanghinabiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Grillo-Ansonica (o Inzolia)biancoVino fermo
Menfi DOC FianobiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Incrocio ManzonibiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC bianco SorrentobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Colli Euganei Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Trentino Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT BiancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Pompeiano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Terlano DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Romagna Albana dolce DOCGbiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCbiancoVino fermo
Marino superiore DOCbiancoVino fermo
Vicenza Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Valdinievole DOC Vin SantobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT PecorinobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Locride IGT Montonico passitobiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Coda di VolpebiancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Arcole Garganega DOCbiancoVino fermo, vendemmia tardiva
Soave superiore DOCGbiancoVino fermo