le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Insalata di polpi e patate

Insalata di polipi e patate
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Insalate di Pesce; Tipo di cottura: Insalate; Merceologia: Cefalopodi, Ortaggi; Ingrediente principale: Polpo; Ingrediente secondario: Patate

Insalata di polpi e patate: Gli Ingredienti

1 polipo da 1000 g,4 patate,rosmarino,vino bianco secco,olio d’oliva,sale,pepe

Insalata di polpi e patate: La Preparazione

Pulite il polpo, eliminate gli occhi, il ‘becco’ e la vescichetta. Cuocetelo in acqua bollente leggermente salata, a recipiente coperto e a fuoco molto basso, per mezz’ora o fino a quando diventa tenero. Lasciatelo raffreddare nella sua acqua poi spellatelo e tagliatelo a pezzetti. Intanto lessate le patate, sbucciatele, tagliatele a cubetti, raccoglietele in un’insalatiera e spruzzatele con un po’ di vino bianco, perché non assorbano troppo olio. Unite il polpo, regolate il sale e il pepe, cospargete con un po’ di rosmarino, condite con olio. Servite.

Insalata di polpi e patate: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Insalata di polpi e patate” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Insalata di polpi e patate: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Insalata di polpi e patate“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC Grecanico – FianobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Marino Greco DOCbiancoVino fermo
Toscano o Toscana IGT Bianco abboccatobiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Roma DOC Bellone classicobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Camarro IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT BombinobiancoVino fermo
Vicenza Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MalvasiabiancoVino fermo, Vino frizzante
Riesi DOC biancobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FalanghinabiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC Inzolia superiorebiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Soave classico DOCbiancoVino fermo
Valdadige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC VermentinobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo GrecobiancoVino fermo
Colline Novaresi DOC biancobiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC PignolettobiancoVino fermo
Friuli Grave Friulano DOCbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC CoronatabiancoVino fermo
Trentino Riesling renano riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Bettona IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Mincio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT VermentinobiancoVino fermo
Friuli Annia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Bianco DOCbiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Monti Lessini Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT PasserinabiancoVino fermo
Erice DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT ChardonnaybiancoVino fermo