le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Insalata con cavolfiori

Insalata con cavolfiori
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con verdure; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Insalate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Cavolfiore
Insalata con cavolfiori

Ingredienti

1 cavolfiore,1 vasetto di filetti di aringhe sott’olio d’oliva,1 cuore di insalata riccia,1 cipolla rossa,1 cipollina,1 cucchiaio d’aceto di vino,1 cucchiaio di senape,1 bicchiere di panna,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Insalata con cavolfiori

Preparazione

Pulite il cavolfiore, dividetelo a cimette e lessatele in una pentola d’acqua bollente salata per 5 minuti. Scolatele e raffreddatele sotto l’acqua fresca. Sgocciolate le aringhe dall’olio e dividete ogni filetto in due. Arrotolateli e fissateli con uno stecchino evitando di rovinare la carne. Tagliate la cipolla rossa a fettine piuttosto sottili, lavate l’insalata riccia e spezzettatela. Preparate la salsa mescolando un bicchiere di panna, un cucchiaio di senape, uno d’aceto, tre d’olio, il sale, il pepe e una cipollina tritata. disponete l’insalata riccia in una capace insalatiera, sopra sistematevi le cime di cavolfiore e i rotolini di aringa. Condite con la salsa e tenete al fresco fino al momento di servire.

Insalata con cavolfiori

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Insalata con cavolfiori” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Insalata con cavolfiori

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Insalata con cavolfiori” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Todi DOC biancobiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Trentino bianco da due varietà di vite DOCbiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Pomino DOC biancobiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC TrebbianobiancoVino fermo
Abruzzo DOC MontonicobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Collio bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca GrecobiancoVino fermo
Alcamo DOC biancobiancoVino fermo
Gambellara DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola amabilebiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling superiore DOCbiancoVino fermo
Elba DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
Squinzano DOC FianobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Valsusa DOC BaratuciatbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca biancobiancoVino fermo
San Severo DOC FalanghinabiancoVino fermo
Val Polcevera DOC biancobiancoVino fermo
Merlara Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia bianco riservabiancoVino fermo
Roma DOC Bellone classicobiancoVino fermo
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo DOCbiancoVino fermo
Bivongi DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Friulano DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese VermentinobiancoVino fermo
Bianco di Custoza o Custoza DOCbiancoVino fermo
Piave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Valcalepio bianco DOCbiancoVino fermo