le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Gnocchetti di formaggio in brodo

Gnocchetti di formaggio in brodo
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con formaggi o ricotta; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Formaggi, Brodo di carne; Ingrediente principale: Formaggio

Gnocchetti di formaggio in brodo: Gli Ingredienti

40 g di di burro,150 cl di brodo,formaggio grattugiato,1 cucchiaio di farina,1 uovo,1 pizzico di sale

Gnocchetti di formaggio in brodo: La Preparazione

In una ciotola lavorate il burro fino a ottenere un crema. Amalgamate il tuorlo, un cucchiaio abbondante di formaggio grattugiato e uno di farina. Mescolate bene gli ingredienti, incorporate l’albume sbattuto con un pizzico di sale. Portate a bollore il brodo di pollo o di vitello. Tuffatevi il composto a cucchiaini. Quando gli gnocchetti vengono a galla sono cotti. Sgocciolateli. Passateli in zuppiera e servite con abbondante formaggio grattugiato a parte.

Gnocchetti di formaggio in brodo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Gnocchetti di formaggio in brodo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Gnocchetti di formaggio in brodo: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Gnocchetti di formaggio in brodo“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Piave Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Vermentino di Gallura DOCGbiancoVino fermo
Montecastelli IGT TrebbianobiancoVino fermo
Carso Malvasia Riserva DOCbiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Bianco passitobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Salaparuta DOC CatarrattobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOC “Cialla”biancoVino fermo
Colli Euganei Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Montecucco DOC biancobiancoVino fermo
Salento IGT BiancobiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca DOCbiancoVino fermo
Trentino Vino santo superiore DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT TrebbianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT MoscatobiancoVino fermo
Avola IGT BiancobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Moscato d’Asti DOCGbiancoVino fermo
Trentino Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Vicenza Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Moscato di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Passerina superiorebiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BiancobiancoVino fermo
Veneto Orientale IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Terra d’Otranto DOC FianobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Erice DOC GrillobiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT GrecobiancoVino fermo
Grance Senesi DOC biancobiancoVino fermo
Montecarlo DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Garganego DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MontonicobiancoVino fermo
Osco o Terra degli Osci IGT BiancobiancoVino fermo
Allerona IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Langhe DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Paestum IGT BiancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC biancobiancoVino fermo