le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Gnocchetti di formaggio in brodo

Gnocchetti di formaggio in brodo
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con formaggi o ricotta; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Formaggi, Brodo di carne; Ingrediente principale: Formaggio

Gnocchetti di formaggio in brodo: Gli Ingredienti

40 g di di burro,150 cl di brodo,formaggio grattugiato,1 cucchiaio di farina,1 uovo,1 pizzico di sale

Gnocchetti di formaggio in brodo: La Preparazione

In una ciotola lavorate il burro fino a ottenere un crema. Amalgamate il tuorlo, un cucchiaio abbondante di formaggio grattugiato e uno di farina. Mescolate bene gli ingredienti, incorporate l’albume sbattuto con un pizzico di sale. Portate a bollore il brodo di pollo o di vitello. Tuffatevi il composto a cucchiaini. Quando gli gnocchetti vengono a galla sono cotti. Sgocciolateli. Passateli in zuppiera e servite con abbondante formaggio grattugiato a parte.

Gnocchetti di formaggio in brodo: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Gnocchetti di formaggio in brodo” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Gnocchetti di formaggio in brodo: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Gnocchetti di formaggio in brodo“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC VermentinobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Arneis superiorebiancoVino fermo
Abruzzo DOC MontonicobiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Friulano DOCbiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC FalanghinabiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SauvignonbiancoVino fermo
Esino DOC biancobiancoVino fermo
Collio Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Falerio DOC PecorinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC ViognierbiancoVino fermo
Sicilia DOC CarricantebiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Trentino superiore Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Elba DOC AnsonicabiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC RossettobiancoVino fermo
Orvieto DOC classico superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC ZibibbobiancoVino fermo
Breganze Sauvignon DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Malvasia bianca di CandiabiancoVino fermo
Carso Traminer DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Coda di VolpebiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di NovellobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC sottozona MogorobiancoVino fermo
Monferrato DOC Casalese CortesebiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco menzione vigna DOCbiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo riserva DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ViognerbiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Grechetto riservabiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – ChardonnaybiancoVino fermo
Romagna Albana dolce DOCGbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC VermentinobiancoVino fermo