le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crema ai topinambur

Crema ai topinambur
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Topinambur

Crema ai topinambur: Gli Ingredienti

400 g di di topinambur,75 cl di brodo di carne,1 bicchiere di panna,1 cipolla,1 ciuffo di prezzemolo,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Crema ai topinambur: La Preparazione

In una pentola scaldate due cucchiai d’olio e lasciatevi appassire la cipolla tagliata a fettine sottili. Unite i topinambur a pezzetti, fate insaporire alcuni minuti, versate il brodo e portate a bollore. Cuocete a fuoco basso, coperto, per mezz’ora. Frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea. Regolate il sale. Unite la panna, mescolate. Scaldate se occorre. Versate nella zuppiera, cospargete di prezzemolo tritato, servite.

Crema ai topinambur: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crema ai topinambur” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crema ai topinambur: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crema ai topinambur“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino superiore Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrillobiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Montecarlo DOC VermentinobiancoVino fermo
Squinzano DOC biancobiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC biancobiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT CococciolabiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Bianco passitobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta Genovese frizzantebiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Provincia di Mantova IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC Viognier riservabiancoVino fermo
Carso Glera DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Salemi IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli del Sangro IGT MontonicobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Cortona DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Greco di Tufo riserva DOCGbiancoVino fermo
Collio Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Valdadige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Elba DOC AnsonicabiancoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Colli del Sangro IGT SauvignonbiancoVino fermo
Irpinia DOC FalanghinabiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrillobiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Trentino Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Friulano DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC DamaschinobiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC biancobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Bologna biancobiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC GrechettobiancoVino fermo