le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Risotto con la Tinca

Risotto con la Tinca
bicchiere bianco strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Risotti di pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Risotti; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Riso; Ingrediente secondario: Tinca

Risotto con la Tinca: Gli Ingredienti

1 tinca da circa 600 g, 320 g di riso vialone nano veronese igp, 150 g di cipolla, 300 g di biete o coste, 1 bicchiere di vino bianco secco, 40 g di burro, olio extravergine d’oliva del garda, grana padano grattugiato, sale, pepe, prezzemolo tritato finem

Risotto con la Tinca: La Preparazione

Pulite la tinca e lessatela nell’acqua con gli ingredienti del brodo. A cottura ultimata, spolpate la tinca, filtrate il brodo e conservatelo per il risotto. Versate abbondante olio sul fondo di una pentola e soffriggeteci lentamente la cipolla e le biete tritate. Aggiungete il prezzemolo. Unite al soffritto parte della carne di tinca, sale, pepe, cannella e un po’ di concentrato di pomodoro diluito nel vino. Versate il riso. Dopo alcuni minuti aggiungete il brodo bollente. A cottura ultimata mantecate il risotto con burro e Grana Padano grattugiato, unendovi alla fine la polpa di tinca rimasta. Il risotto deve risultare morbido, “all’onda”.

Risotto con la Tinca: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Risotto con la Tinca” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Risotto con la Tinca: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Risotto con la Tinca“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca MoscatobiancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Colli di Conegliano bianco DOCGbiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Provincia di Nuoro IGT BiancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrecanicobiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Arcole Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Soave classico DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Trevenezie IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sannio DOC Solopaca FianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Vesuvio DOC CaprettonebiancoVino fermo
Civitella d’Agliano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo
Garda DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Locorotondo DOC FianobiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC VermentinobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC ViognierbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PecorinobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Bolgheri DOC VermentinobiancoVino fermo
Piemonte DOC CortesebiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC TrebbianobiancoVino fermo
Marino Bellone DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT TrebbianobiancoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo FianobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit amabilebiancoVino fermo
Spello IGT BiancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT TrebbianobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC seccobiancoVino fermo
Campi Flegrei bianco DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.