le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pesce spada in cartoccio

Pesce spada in cartoccio
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Cartoccio; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Pesce spada

Pesce spada in cartoccio: Gli Ingredienti

4 trance pesce spada,150 g di di gamberetti,250 g di di cozze,250 g di di vongole,2 pomodori,1 peperone giallo,1 peperoncino,1 ciuffo di prezzemolo,1 spicchio di aglio,alcune foglie di basilico,olio d’oliva,sale,pepe

Pesce spada in cartoccio: La Preparazione

Lavate le cozze e le vongole. Fatele aprire a fuoco vivace in un tegame con tre cucchiai d’olio e uno spicchio d’aglio. Sgusciate i gamberetti, lavateli, asciugateli e insaporiteli in un tegame con due cucchiai d’olio per pochi minuti. nello stesso recipiente unitevi le cozze e le vongole non sgusciate, i pomodori tagliati grossolanamente, il peperone tagliato a falde, alcune foglie di basilico sminuzzate, il peperoncino e il liquido delle cozze filtrato. Cuocete per 5 minuti. Lavate le trance di pesce, asciugatele e cuocetele in un tegame con un po’ d’olio per 5 minuti da entrambi i lati. disponetele sulla carta d’alluminio, salate, pepate. Sopra distribuite le cozze, le vongole e i gamberetti. Cospargete con prezzemolo fresco tritato e irrorate con un filo d’olio. Chiudete bene il cartoccio e cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti. Adagiate il cartoccio sul piatto da portata, dischiudetelo appena e portatelo subito a tavola.

Pesce spada in cartoccio: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pesce spada in cartoccio” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pesce spada in cartoccio: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pesce spada in cartoccio“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Elba DOC AnsonicabiancoVino fermo
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT FianobiancoVino fermo
Assisi DOC biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT PecorinobiancoVino fermo
Locorotondo DOC Bianco d’AlessanobiancoVino fermo
Garda DOC Classico BiancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GarganegabiancoVino fermo
Sciacca DOC biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT GrecobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico Terlano DOCbiancoVino fermo
Erice DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ChardonnaybiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno biancobiancoVino fermo
San Martino della Battaglia DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Colline del Genovesato IGT PigatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Trentino Nosiola DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colli del Limbara IGT BiancobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Coda di VolpebiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Daunia IGT BiancobiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Catalanesca del Monte Somma IGT BiancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT TrebbianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT FianobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot bianco Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Aprutini IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino bianco DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT TrebbianobiancoVino fermo
Moscato di Trani Dolce Naturale DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Chambave Moscato o MuscatbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC BiancamebiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta Genovese frizzantebiancoVino fermo