le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Penne con cime di rapa

Penne con cime di rapa
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di pasta con erbe o verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Cime di rapa

Penne con cime di rapa: Gli Ingredienti

320 g di di pasta tipo penne,500 g di di cime di rapa,4 filetti d’acciughe,olio d’oliva,sale,pepe

Penne con cime di rapa: La Preparazione

Mondate, lavate e lessate in acqua salata le cime di rapa, scolatele e tritatele. Frullate i filetti d’acciughe con alcuni cucchiai d’olio. Lessate le penne in abbondante acqua salata, scolatele al dente, trasferitele in un piatto da portata piuttosto fondo. Sopra distribuite le cime di rapa, un filo d’olio e il pepe. Mescolate. Condite le penne con il frullato d’acciughe. Mescolate ancora perché tutta la pasta assorba bene il condimento.

Penne con cime di rapa: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Penne con cime di rapa” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Penne con cime di rapa: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Penne con cime di rapa“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Vicenza Garganego DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Squinzano DOC biancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Scimscià (Cimixa)biancoVino fermo
Collio Picolit DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Coda di VolpebiancoVino fermo
Garda DOC Classico BiancobiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC ViognierbiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC biancobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC CatarrattobiancoVino fermo
Colline Novaresi DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Cococciola superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca FianobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FalanghinabiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Garda DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Blanc de Morgex et de La SallebiancoVino fermo
Friuli Latisana Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola dolcebiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Valcalepio bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Marino classico superiore DOCbiancoVino fermo
Spoleto DOC biancobiancoVino fermo
Merlara Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Montonico superiorebiancoVino fermo
Riviera del Brenta Bianco DOCbiancoVino fermo
Frascati superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC RieslingbiancoVino fermo
Garda DOC RieslingbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Sciacca DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot bianco o Pinot blancbiancoVino fermo
Matera DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Coste della Sesia DOC biancobiancoVino fermo