le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Maccheroni gratinati

Maccheroni gratinati
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con formaggi o ricotta; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Formaggio

Maccheroni gratinati: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo maccheroni,2 uova,besciamella,60 g di di formaggio grattugiato, 1 noce di burro,sale

Maccheroni gratinati: La Preparazione

Preparate la besciamella e appena pronta insaporitela incorporandovi il formaggio grattugiato, una noce di burro e i due tuorli. In una capace pentola portate a bollore abbondante acqua salata, lessatevi i maccheroni, scolateli piuttosto al dente. Condite la pasta con metà besciamella mescolando con una certa delicatezza. disponetela in una pirofila leggermente imburrata e ricopritela con la restante besciamella. Ponete in forno preriscaldato a 240 gradi e ritirate quando la superficie appare ben dorata.

Maccheroni gratinati: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Maccheroni gratinati” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Maccheroni gratinati: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Maccheroni gratinati“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Terre di Chieti IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GrecobiancoVino fermo
Sannio DOC FianobiancoVino fermo
Terre Siciliane IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Classico Superiore DOCGbiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Trexenta IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico GrecobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Friuli Annia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi biancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC TrebbianobiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC VerdecabiancoVino fermo
Sicilia DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Moscato bianco o Muscat petit grainbiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG PasserinabiancoVino fermo
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Lamezia DOC MantonicobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio superiore DOCbiancoVino fermo
Soave DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT MoscatobiancoVino fermo
Bolgheri DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MostosabiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Viganello DOC GrecobiancoVino fermo
Allerona IGT BiancobiancoVino fermo
Salaparuta DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT CococciolabiancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico FianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC MoscatellobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT CococciolabiancoVino fermo