le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Maccheroni gratinati

Maccheroni gratinati
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con formaggi o ricotta; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Formaggio

Maccheroni gratinati: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo maccheroni,2 uova,besciamella,60 g di di formaggio grattugiato, 1 noce di burro,sale

Maccheroni gratinati: La Preparazione

Preparate la besciamella e appena pronta insaporitela incorporandovi il formaggio grattugiato, una noce di burro e i due tuorli. In una capace pentola portate a bollore abbondante acqua salata, lessatevi i maccheroni, scolateli piuttosto al dente. Condite la pasta con metà besciamella mescolando con una certa delicatezza. disponetela in una pirofila leggermente imburrata e ricopritela con la restante besciamella. Ponete in forno preriscaldato a 240 gradi e ritirate quando la superficie appare ben dorata.

Maccheroni gratinati: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Maccheroni gratinati” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Maccheroni gratinati: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Maccheroni gratinati“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC VerdecabiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT GrecobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC bianco verginebiancoVino fermo
Nasco di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Garganego DOCbiancoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Collio Ribolla o Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva biancobiancoVino fermo
Romagna Albana dolce DOCGbiancoVino fermo
Marino Bombino DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC MoscatobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT GrecobiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Bianco Capena DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot bianco riservabiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT Bianco passitobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Falerio DOCbiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Greco di Tufo DOCGbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC AnsonicabiancoVino fermo
Friuli Annia Bianco DOCbiancoVino fermo
Fiano di Avellino DOCGbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT VermentinobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Euganei Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Garda DOC GarganegabiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca GrecobiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MalvasiabiancoVino fermo
Locorotondo DOC FianobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Abruzzo DOC biancobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT CococciolabiancoVino fermo
Erice DOC biancobiancoVino fermo
Zagarolo DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Terlano DOCbiancoVino fermo