le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crostata tutti frutti

Crostata tutti frutti
bicchiere bianco passito
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Torte e crostate alla frutta; Tipo di portata: Dessert; Tipo di cottura: Crostate; Merceologia: Frutta

Crostata tutti frutti: Gli Ingredienti

300 g di pasta brisée, per il ripieno:4 uova,50 cl latte,100 g di zucchero,1 stecca vaniglia,15 g di farina,30 g di burro,250 g di ribes,100 g di mirtilli,250 g di lamponi,8 albicocche,1 kiwi

Crostata tutti frutti: La Preparazione

Preparate la pasta brisée. Stendete la pasta a disco e foderatevi uno stampo imburrato. Punzecchiate il fondo con una forchetta, coprite con un foglio di carta da forno, cospargetelo di fagioli secchi perché la pasta non gonfi durante la cottura. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa mezz’ora. Ritirate dal forno e lasciate raffreddare. Intanto scaldate il latte insieme con la stecca di vaniglia. In una casseruola sbattete i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare gonfi e spumosi, quindi incorporatevi la farina setacciata, unitevi il latte profumato alla vaniglia versandolo a filo lentamente, così facendo evitate che si formino grumi. Ponete il recipiente sul fuoco a calore minimo continuando a mescolare fino a quando la crema si addensa. Ritirate, aggiungete il burro, fate sciogliere e lasciate raffreddare. Versate la crema sul fondo della crostata. Pulite e lavate la frutta, asciugatela delicatamente e disponetela a disegno sulla superficie della crostata secondo il vostro gusto. naturalmente kiwi e albicocche devono essere privati della buccia. Conservate la crostata al fresco prima di servirla.

Crostata tutti frutti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crostata tutti frutti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crostata tutti frutti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crostata tutti frutti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Marino DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – CatarrattobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Riesling DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC biancobiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC VermentinobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ViognierbiancoVino fermo
Costa Viola IGT BiancobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Livenza IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Valdichiana Toscana DOC bianco verginebiancoVino fermo
Scavigna DOC biancobiancoVino fermo
Squinzano DOC FianobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Vesuvio DOC CaprettonebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT PecorinobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo
Venezia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Merlara Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio superiore DOCbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT BiancobiancoVino fermo
Controguerra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG ArneisbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Moscatello amabilebiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC CatarrattobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT BombinobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SauvignonbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BiancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Blanc de Morgex et de La SallebiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Frentane IGT BombinobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Classico Superiore DOCGbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC CatarrattobiancoVino fermo
Colli Berici Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Velletri DOC superiorebiancoVino fermo
Brindisi DOC FianobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo