le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spaghettini alla bottarga

Spaghettini alla bottarga
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con il pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Bottarga

Spaghettini alla bottarga: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo spaghettini,100 g di di bottarga,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale

Spaghettini alla bottarga: La Preparazione

In un tegamino scaldate due cucchiai d’olio, unitevi metà bottarga tagliata a fettine sottilissime e metà sbriciolata. Fate insaporire a fiamma bassa. Lessate gli spaghettini in abbondante acqua poco salata (la bottarga è molto saporita), scolateli al dente, versateli nel tegame della salsa, mescolate perché insaporiscano. Passate gli spaghettini nel piatto da portata. Servite.

Spaghettini alla bottarga: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spaghettini alla bottarga” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spaghettini alla bottarga: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spaghettini alla bottarga“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT BiancobiancoVino fermo
Nettuno DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Cimini IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCGbiancoVino fermo
Terre Siciliane IGT BiancobiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – FianobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Lariane IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Zagarolo DOC superiorebiancoVino fermo
Vermentino di Gallura vendemmia tardiva DOCGbiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT Pinot biancobiancoVino fermo, Vino frizzante
del Vastese o Histonium IGT BombinobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC bianco o blancbiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Friulano DOCbiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Friulano DOCbiancoVino fermo
Ortona DOC biancobiancoVino fermo
Costa Toscana IGT Bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Zagarolo DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Colli di Parma DOC MalvasiabiancoVino fermo
Sicilia DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot bianco o Pinot blancbiancoVino fermo
Marche IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Carso Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Collio bianco DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC FianobiancoVino fermo
Garda DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT TrebbianobiancoVino fermo
Trentino Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
Collio Ribolla o Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Narni IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Friulano DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT FalanghinabiancoVino fermo