le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Orecchiette con pomodoro e ricotta

Orecchiette con pomodoro e ricotta
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con formaggi o ricotta; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Ricotta fresca, Ortaggi; Ingrediente principale: Ricotta stagionata

Orecchiette con pomodoro e ricotta: Gli Ingredienti

360 g di di pasta tipo orecchiette,60 g di di ricotta dura,250 g di di pomodori pelati,basilico,4 cucchiai d’olio d’oliva,1 pizzico di sale

Orecchiette con pomodoro e ricotta: La Preparazione

In una casseruolina scaldate quattro cucchiai d’olio, versatevi un barattolo di pomodori pelati e un pizzico di sale. Lasciate sobbollire per circa mezz’ora. Con i rebbi di una forchetta schiacciate i pomodori fino a ridurli una crema, aggiungete il basilico, spegnete e coprite. Lessate le orecchiette in acqua salata, sgocciolatele bene e passatele sul piatto da portata tenuto in caldo. Conditele con la salsa e la ricotta grattugiata.

Orecchiette con pomodoro e ricotta: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Orecchiette con pomodoro e ricotta” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoMarino DOC, Locorotondo DOC

Orecchiette con pomodoro e ricotta: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Orecchiette con pomodoro e ricotta“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Orvieto DOC superiorebiancoVino fermo
Val Tidone IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia bianco riservabiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Gambellara DOC superiorebiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Arcole Garganega DOCbiancoVino fermo, vendemmia tardiva
Colline Frentane IGT MoscatobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC VermentinobiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GrecobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno MoscatobiancoVino fermo
Menfi DOC biancobiancoVino fermo
Colli Euganei Garganega DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Reno DOC biancobiancoVino fermo
Val Tidone IGT RieslingbiancoVino fermo
Menfi DOC GrecanicobiancoVino fermo
Campi Flegrei bianco DOCbiancoVino fermo
Nasco di Cagliari DOCbiancoVino fermo
San Severo DOC Trebbiano biancobiancoVino fermo
Squinzano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Frascati superiore DOCGbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Moscato mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Santa Vittoria d’Alba DOCGbiancoVino fermo
Gioia del Colle DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT BervedinobiancoVino fermo
Piemonte DOC biancobiancoVino fermo
Marche IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino KernerbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Tai DOCbiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT Vendemmia tardiva biancobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC AnsonicabiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT PasserinabiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot bianco riservabiancoVino fermo
San Torpè DOC TrebbianobiancoVino fermo
Matera DOC biancobiancoVino fermo
Planargia IGT BiancobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PasserinabiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Barletta DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT TraminerbiancoVino fermo