le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Orata ai ferri

Orata ai ferri
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Alla griglia; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Orata

Orata ai ferri: Gli Ingredienti

4 orate da porzione,prezzemolo,1 limone,pangrattato,olio d’oliva,sale,pepe

Orata ai ferri: La Preparazione

Pulite le orate, lasciatele marinare alcune ore in olio, sale, pepe, succo di limone e prezzemolo tritato. Sgocciolatele, cospargetele con fine pangrattato. Cuocetele sulla griglia scaldata del forno a fuoco moderato per 15 minuti o poco più. Durante la cottura girate due o tre volte le orate spennellandole con il liquido della marinata. Servitele subito ben calde.

Orata ai ferri: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Orata ai ferri” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Orata ai ferri: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Orata ai ferri“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Val di Neto IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Valdinievole DOC Vin SantobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Monreale DOC biancobiancoVino fermo
Murgia IGT BiancobiancoVino fermo
Piave Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT TrebbianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Terlano DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GrecobiancoVino fermo
Spoleto DOC biancobiancoVino fermo
Sciacca DOC biancobiancoVino fermo
Locorotondo DOC VerdecabiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT PasserinabiancoVino fermo
Controguerra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT BiancobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC bianco verginebiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi moscatobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT TraminerbiancoVino fermo
Moscato di Trani Dolce Naturale DOCbiancoVino fermo
Provincia di Mantova IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Piave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCGbiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC TrebbianobiancoVino fermo
Garda DOC RieslingbiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Bianco passitobiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC BiancobiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Erbaluce di Caluso o Caluso DOCGbiancoVino fermo
Sebino IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Moscato DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot nero (vinificato in Bianco) DOCbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT MalvasiabiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT SauvignonbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità DOCbiancoVino fermo