le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crema di asparagi

Crema di asparagi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Asparagi

Crema di asparagi: Gli Ingredienti

600 g di di asparagi verdi,100 cl di brodo vegetale,1/2 bicchiere di vino bianco,2 cucchiai di farina,50 g di di burro,cipolla,3 cucchiai di panna,sale,pepe

Crema di asparagi: La Preparazione

Pulite gli asparagi, eliminate la parte finale del gambo, tagliate a pezzetti il resto e tenete da parte le punte. Tritate la cipolla. In una pentola scaldate il burro, insaporitevi la cipolla a fettine sottili, unite gli asparagi. Dopo pochi minuti cospargeteli con la farina, mescolate, versate vino e brodo. Salate, pepate e cuocete a fuoco basso mezz’ora mescolando. Frullate il tutto a lungo. Versate due bicchieri d’acqua in un tegame, portate a bollore, scottatevi le punte di asparagi 2 minuti. Versate il frullato in una pentola, ponete sul fuoco, aggiungete le punte di asparagi e tre cucchiai di panna.

Crema di asparagi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crema di asparagi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crema di asparagi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crema di asparagi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Abruzzo DOC MalvasiabiancoVino fermo
Valdadige bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Lamezia DOC MantonicobiancoVino fermo
Collio Ribolla o Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Lamezia DOC biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Sciacca DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Erice DOC GrillobiancoVino fermo
Lison DOCGbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Assisi DOC biancobiancoVino fermo
Reno DOC PignolettobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca classico DOCbiancoVino fermo
Soave superiore DOCGbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrecanicobiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Esino DOC biancobiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Sicilia DOC ZibibbobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Grance Senesi DOC biancobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
Cirò DOC biancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese PigatobiancoVino fermo
Valdinievole DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Cinque Terre DOCbiancoVino fermo
Venezia Tai DOCbiancoVino fermo
Gioia del Colle DOC biancobiancoVino fermo
Bianco Capena superiore DOCbiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Assisi DOC GrechettobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Bianco DOCbiancoVino fermo
Alghero DOC SauvignonbiancoVino fermo
Roma DOC biancobiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC VerdecabiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi biancobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Moscadello di Montalcino DOC tranquillobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOCbiancoVino fermo