Il Glossario del vino di Quattrocalici

Vin Doux Naturel

Enologia

vin doux naturel

Il Vin doux naturel (sigla VDN), è tradotto in italiano come vino naturalmente dolce o vino dolce naturale. Viene prodotto da un mosto, la cui fermentazione viene interrotta aggiungendo dell’alcool in forma di distillato di vino a 90% vol. In questo modo si ottiene un incremento della gradazione alcolica e il blocco dell’azione dei lieviti, preservando quindi la dolcezza “naturale” del vino e ottenendo un titolo alcolometrico elevato che, sebbene diverso a seconda delle normative delle denominazioni di riferimento, non è mai inferiore a 15% vol. Questa pratica viene detta “mutage“, ed è stata scoperta nel 1285 da Arnaldo da Villanova, medico, alchimista, professore e rettore della Scuola di Montpellier.