le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Torta allo yogurth

Torta allo yogurth
bicchiere bianco passito
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Dolci con yogurt o ricotta; Tipo di portata: Dessert; Tipo di cottura: Torte; Merceologia: Yoghurt; Ingrediente principale: Yogurt

Torta allo yogurth: Gli Ingredienti

1 vasetto yogurth (vasetti da 125 g),140 g di zucchero,170 g di farina bianca,170 g di farina gialla,8 cl olio d’oliva,2 uova,80 g di burro,1 bustina lievito, sale

Torta allo yogurth: La Preparazione

In una terrina sgusciate le uova e frullatele a lungo. Aggiungetevi le farine, lo yogurth, lo zucchero, l’olio, il lievito, un pizzico di sale e lavorate energicamente. Imburrate uno stampo, cospargetelo di zucchero e farina mescolati in parti uguali e versatevi il composto. Ponete in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocete per circa 40 minuti. non aprite lo sportello prima che siano passati almeno 20 minuti per non compromettere la cottura. Ritirate, lasciate raffreddare e sformate.

Torta allo yogurth: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Torta allo yogurth” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Torta allo yogurth: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Torta allo yogurth“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Viganello DOC GrecobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Bolgheri DOC VermentinobiancoVino fermo
Trentino Nosiola DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Romagna Albana secco DOCGbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC VermentinobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC CatarrattobiancoVino fermo
Erice DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Carso Traminer DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC CatarrattobiancoVino fermo
Garda DOC Classico BiancobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC GrechettobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Collio Ribolla o Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC FianobiancoVino fermo
San Martino della Battaglia DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Annia Bianco DOCbiancoVino fermo
Offida Passerina DOCGbiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di NovellobiancoVino fermo
Piemonte DOC MoscatobiancoVino fermo
Controguerra DOC PecorinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Friuli Latisana Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Irpinia DOC biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Bianco di Custoza o Custoza DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia bianco riservabiancoVino fermo
Sicilia DOC ZibibbobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC ViognierbiancoVino fermo
Velletri DOC superiorebiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Valdadige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Nasco di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo