le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sardine impanate

Sardine impanate
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Fritti di pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Sarde

Sardine impanate: Gli Ingredienti

800 g di di sardine,1 uovo,farina,pangrattato,1 limone,olio d’oliva,sale

Sardine impanate: La Preparazione

Pulite, aprite, diliscate le sardine. Passatele nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un po’ di sale, infine nel pangrattato. Friggetele in olio caldissimo ma non fumante, per circa 7 minuti voltandole una sola volta. Sgocciolatele e asciugatele su carta assorbente da cucina. Servitele con spicchi di limone. Le sardine fritte, se impanate, sono più morbide delle altre. Vini di accompagnamento: Vini Del Piave Tocai DOC, Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOC, Cirò Bianco DOC.

Sardine impanate: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sardine impanate” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sardine impanate: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sardine impanate“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Salaparuta DOC InzoliabiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Traminer aromatico o GewürztraminerbiancoVino fermo
Frascati superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo MoscatobiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Tai DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Menfi DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Marino Bombino DOCbiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi tranquillo DOCGbiancoVino fermo
Friuli Annia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Falerno del Massico DOC biancobiancoVino fermo
Carso Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Rosazzo DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC FianobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinatabiancoVino fermo
Trentino Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Passito DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno Coda di VolpebiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o Inzolia superiorebiancoVino fermo
Trentino superiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Taggia MoscatellobiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Passerina superiorebiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Galatina DOC biancobiancoVino fermo
Langhe DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Guarnaccia biancabiancoVino fermo
Aversa Asprinio DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Friulano DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Timorasso DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola amabilebiancoVino fermo
Pomino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Lamezia DOC GrecobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC PecorellobiancoVino fermo
Friuli Grave Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Chardonnay DOCbiancoVino fermo