le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Branzino marinato al forno

Branzino marinato al forno
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Al forno; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Branzino

Branzino marinato al forno: Gli Ingredienti

1 branzino da 1000 g,1 cipolla,1 foglia di alloro,timo,1 ciuffetto di prezzemolo,1/2 bicchiere d’olio d’oliva,sale,pepe

Branzino marinato al forno: La Preparazione

In una terrina versate mezzo bicchiere d’olio, unite una cipolla media tagliata a fettine sottili, una foglia d’alloro intera, un ciuffetto di prezzemolo e il timo. Adagiatevi il branzino pulito, lasciatelo marinare per un’ora circa voltandolo di tanto in tanto. Togliete gli aromi dalla marinata. Salate e pepate il pesce, spennellatelo con l’olio aromatizzato della marinata, ponetelo in una teglia e cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti circa. Bagnate di tanto in tanto il branzino con il sugo di cottura per ammorbidirne la pelle e insaporire la carne. Servite con patate lessate o, meglio, cotte a vapore.

Branzino marinato al forno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Branzino marinato al forno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Branzino marinato al forno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Branzino marinato al forno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Marino Greco DOCbiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC biancobiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC GrechettobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca classico DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Tarquinia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Sciacca DOC biancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC AnsonicabiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti MoscatobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Orvieto classico DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Menfi DOC Feudo dei FioribiancoVino fermo
Pomino DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Roma DOC bianco classicobiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Venezia Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Esino DOC biancobiancoVino fermo
Squinzano DOC FianobiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Bianco DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Malvasia DOCbiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Orvieto DOCbiancoVino fermo
Arcole Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Gravina DOC passitobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FianobiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Campi Flegrei DOC FalanghinabiancoVino fermo
Velletri DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot grigio DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Terre Tollesi o Tullum DOCG PecorinobiancoVino fermo
Colli di Luni DOC AlbarolabiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC bianco verginebiancoVino fermo
Trentino Chardonnay riserva DOCbiancoVino fermo