le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Penne alle olive nere

Penne alle olive nere
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di pasta con erbe o verdure; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Olive; Ingrediente principale: Olive

Penne alle olive nere: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo penne lisce,150 g di d’olive,ere,1 bicchiere di panna,formaggio grattugiato,sale

Penne alle olive nere: La Preparazione

Snocciolate e tritate finemente le olive, mettetele in un pentolino con un bicchiere di panna e fate cuocere a fuoco dolce per circa un quarto d’ora. Lessate le penne in abbondante acqua salata, scolatele al dente. Sul fondo del piatto da portata caldo cospargete metà della salsa, sopra distribuite la pasta. Spolverizzatela prima con il formaggio grattugiato e poi con il resto della salsa. Mescolate e servite subito caldissimo.

Penne alle olive nere: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Penne alle olive nere” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoBianco di Pitigliano DOC

Penne alle olive nere: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Penne alle olive nere“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Alpi Retiche IGT BiancobiancoVino fermo
Campi Flegrei bianco DOCbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Moscato di Trani Dolce Naturale DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Genazzano bianco DOCbiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOC superiorebiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC biancobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC MalvasiabiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MoscatobiancoVino fermo
Romagna Albana dolce DOCGbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MoscatobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno MoscatobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT CococciolabiancoVino fermo
Sicilia DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Avola IGT BiancobiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi riserva DOCGbiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Scavigna DOC biancobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Montecucco DOC biancobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MoscatobiancoVino fermo, Vino frizzante
del Vastese o Histonium IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ClassicobiancoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT BiancobiancoVino fermo
Val Tidone IGT Müller-Thurgau mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Sicilia DOC FianobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese DOCbiancoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Terlano DOCbiancoVino fermo
Vermentino di Sardegna DOCbiancoVino fermo
Ortrugo dei Colli Piacentini DOCbiancoVino fermo
Cilento DOC FianobiancoVino fermo
Colli Berici Garganego DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Colline Frentane IGT TrebbianobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta Genovese frizzantebiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT CococciolabiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC VerdecabiancoVino fermo