le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Ostriche calde al burro bianco

Ostriche calde al burro bianco
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: ; Ingrediente principale: Ostriche; Ingrediente secondario: Burro

Ostriche calde al burro bianco: Gli Ingredienti

24 ostriche,1 cucchiaio di vino bianco secco,1 cucchiaio d’aceto di vino,sale grosso,sale,pepe,per il burro:150 g di di burro,1/2 bicchiere di vino bianco secco,1 cucchiaio d’aceto di vino,1 cucchiaio di panna,2 scalogni,1 cipolla,sale,pepe

Ostriche calde al burro bianco: La Preparazione

Preparate il burro bianco: mettete gli scalogni tritati in una pentola con un cucchiaio di vino bianco e uno d’aceto, sale e una macinata di pepe. Fate ridurre di due terzi. Aggiungete un cucchiaio di panna e portate a ebollizione. Unite il burro freddo a fiocchetti. Mescolate energicamente. Togliete dal fuoco, regolate sale e pepe, incorporate la cipolla tritata. Cuocete senza far bollire mescolando ogni tanto. Aprite le ostriche. In una casseruola raccogliete il loro liquido, aggiungete un cucchiaio di vino bianco secco, sale e pepe. Portate a ebollizione e fate ridurre il liquido di due terzi. Lavate molto bene i gusci vuoti delle ostriche, asciugateli e disponeteli su un piatto cosparso di sale grosso. Scaldateli in forno a 100 gradi per 10 minuti, immergete i molluschi nel sugo intiepidito poi adagiateli nei loro gusci caldi. Fate ridurre il sugo di cottura, filtratelo, aggiungetelo nella salsa di burro e versatelo sulle ostriche fino a ricoprirle. Servite.

Ostriche calde al burro bianco: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Ostriche calde al burro bianco” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Ostriche calde al burro bianco: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Ostriche calde al burro bianco“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli di Luni DOC VermentinobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FalanghinabiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo FianobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese VermentinobiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC VermentinobiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT MalvasiabiancoVino fermo
Marmilla IGT BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti FianobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT TrebbianobiancoVino fermo
Costa Toscana IGT Bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Rubicone IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Venezia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT BiancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MontonicobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOC “Cialla”biancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot grigio o Pinot grisbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o Inzolia superiorebiancoVino fermo
Capriano del Colle Trebbiano DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC superiorebiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Vicenza Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT ChardonnaybiancoVino fermo, Vino frizzante
Colline Frentane IGT TrebbianobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Trebbiano toscanobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC TrebbianobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Spoleto DOC Trebbiano spoletinobiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Spello IGT BiancobiancoVino fermo
Vesuvio DOC FalanghinabiancoVino fermo