le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Brodo al crescione

Brodo al crescione
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Minestre in Brodo; Merceologia: Brodo di carne; Ingrediente principale: Crescione

Brodo al crescione: Gli Ingredienti

100 cl di brodo di pollo,1 mazzetto di crescione,1 costa di sedano,1 ciuffo di prezzemolo,sale,pepe

Brodo al crescione: La Preparazione

Lavate e asciugate bene un mazzetto di crescione, una costa di sedano e un ciuffo di prezzemolo. Tenete da parte dodici foglioline di crescione e tritate finemente tutto il resto. Riscaldate il brodo di pollo e quando è sul punto di bollire mettetevi le verdure tritate. Mescolate e fate cuocere dolcemente per pochi minuti. Filtrate il brodo, regolate sale e pepe. disponete sul fondo delle tazze o delle fondine le foglioline di crescione tenute da parte, versatevi sopra il brodo bollente. Servite con fette di pane abbrustolite.

Brodo al crescione: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Brodo al crescione” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Brodo al crescione: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Brodo al crescione“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT MoscatobiancoVino fermo
Collio Malvasia DOCbiancoVino fermo
Merlara Malvasia DOCbiancoVino fermo
Soave superiore classico DOCGbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco sceltobiancoVino fermo
Sicilia DOC ZibibbobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Riesling DOCbiancoVino fermo
Nasco di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC biancobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Langhe DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Pompeiano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese VermentinobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC ViognierbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT MoscatobiancoVino fermo
Atina Semillon DOCbiancoVino fermo
Colli di Salerno IGT FianobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico GrecobiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Colli Maceratesi DOC RibonabiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BombinobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC MalvasiabiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola amabilebiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT CococciolabiancoVino fermo
Friuli Annia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
del Vastese o Histonium IGT MoscatobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Val Tidone IGT MarsannebiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese DOCbiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT Pinot BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Val Tidone IGT RieslingbiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT GarganegabiancoVino fermo
Colline Frentane IGT TrebbianobiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Pantelleria DOC biancobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino Chardonnay riserva DOCbiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ClassicobiancoVino fermo