le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di vitello ai sei profumi

Spezzatino di vitello ai sei profumi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Spezzatini; Merceologia: Carne bovina, Spezie; Ingrediente principale: Vitello; Ingrediente secondario: Spezie

Spezzatino di vitello ai sei profumi: Gli Ingredienti

800 g di di spalla di vitello,40 g di di burro,3 cucchiai d’olio d’oliva,1 limone giallo,1 lime,1 arancia,1 cucchiaio di cumino,1 ciuffo di basilico,1 ciuffo di prezzemolo,1 spicchio di aglio,sale,pepe

Spezzatino di vitello ai sei profumi: La Preparazione

Tagliate a cubetti la carne, salate e pepate. Tritate uno spicchio d’aglio, un ciuffo di prezzemolo e uno di basilico, raccogliete tutto in una terrina, aggiungete il succo di limone e arancia, la buccia grattugiata del lime, i semi di cumino, mescolate bene, lasciatevi marinare il vitello per 2 ore girandolo di tanto in tanto. In una casseruola scaldate olio e burro e rosolatevi per circa 5 minuti lo spezzatino sgocciolato. Mescolate spesso con un cucchiaio di legno in modo che la carne non si attacchi sul fondo del recipiente. Filtrate la marinata e versatela sullo spezzatino. Coprite e cuocete per 45 minuti, aggiungendo se necessario un po’ d’acqua calda.

Spezzatino di vitello ai sei profumi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di vitello ai sei profumi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spezzatino di vitello ai sei profumi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di vitello ai sei profumi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sicilia DOC Inzolia – ChardonnaybiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MoscatobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MalvasiabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT TrebbianobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Marino Trebbiano verde DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca MoscatobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Epomeo IGT BiancobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Terre Alfieri DOC Arneis menzione vignabiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT SauvignonbiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno FianobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Cortona DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino superiore Pinot bianco Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Toscano o Toscana IGT BiancobiancoVino fermo
Marca Trevigiana IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Marche IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Roma DOC biancobiancoVino fermo
Tarantino IGT BiancobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Cortese DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC GrechettobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT GarganegabiancoVino fermo
Monreale DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti GrecobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC biancobiancoVino fermo
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo GrecobiancoVino fermo
Colli di Conegliano bianco DOCGbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi biancobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC biancobiancoVino fermo