le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Insalata di ovoli crudi alla maggiorana

Insalata di ovoli crudi alla maggiorana
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Insalate; Merceologia: Funghi; Ingrediente principale: Ovoli; Ingrediente secondario: Maggiorana

Insalata di ovoli crudi alla maggiorana: Gli Ingredienti

400 g di di funghi ovoli,maggiorana fresca,olio d’oliva,alcune gocce di succo di limone,sale

Insalata di ovoli crudi alla maggiorana: La Preparazione

Pulite gli ovoli. Tagliateli a fette sottili e spruzzatele con qualche goccia di limone. Cospargete con un po’ di maggiorana tritata. Salate e condite con olio a filo. Mescolate e servite.

Insalata di ovoli crudi alla maggiorana: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Insalata di ovoli crudi alla maggiorana” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Insalata di ovoli crudi alla maggiorana: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Insalata di ovoli crudi alla maggiorana“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Erice DOC GrillobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC ViognierbiancoVino fermo
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Locorotondo DOC VerdecabiancoVino fermo
Venezia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC biancobiancoVino fermo
Montescudaio DOC VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Cerveteri DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Colli Asolani Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Barletta DOC biancobiancoVino fermo
Valcalepio bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Verduzzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Brindisi DOC FianobiancoVino fermo
Garda DOC RieslingbiancoVino fermo
Colli Berici Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Romagna DOC PagadebitbiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC MoscatobiancoVino fermo
Offida Passerina DOCGbiancoVino fermo
Viganello DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Spoleto DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Abruzzo DOC MontonicobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo
Garda DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino bianco da due varietà di vite DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – FianobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori VermentinobiancoVino fermo
Cirò DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in bianco riservabiancoVino fermo
Soave classico DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC FianobiancoVino fermo
Trentino Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi biancobiancoVino fermo
Carso Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo