le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Vol-au-vent con raviolini

Vol-au-vent con raviolini
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con verdure; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Tartine e stuzzichini; Merceologia: Legumi; Ingrediente principale: Piselli

Vol-au-vent con raviolini: Gli Ingredienti

1 vol-au-vent grande,500 g di di pasta tipo raviolini,100 g di di piselli,besciamella,formaggio grattugiato,burro,sale

Vol-au-vent con raviolini: La Preparazione

In un tegame cuocete i piselli con un po’ di burro e due cucchiai d’acqua calda. Salate in ultimo e tenete da parte. Lessate i raviolini in acqua salata. Scolateli e conditeli con burro, formaggio grattugiato e piselli. Riempite il vol-au-vent con i raviolini, coprite con la besciamella che deve essere piuttosto fluida. Cospargete con un po’ di formaggio grattugiato e poi mettete a scaldare in forno tiepido.

Vol-au-vent con raviolini: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Vol-au-vent con raviolini” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Vol-au-vent con raviolini: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Vol-au-vent con raviolini“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
San Severo DOC Bombino biancobiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC spumantebiancoVino fermo
Marino Malvasia del Lazio DOCbiancoVino fermo
Colli Albani novello DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Rosazzo DOCGbiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Bolgheri DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC biancobiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOC “Cialla”biancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC superiorebiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Montescudaio DOC SauvignonbiancoVino fermo
Locorotondo DOCbiancoVino fermo
Riviera del Brenta Bianco DOCbiancoVino fermo
Cirò DOC biancobiancoVino fermo
Bianco dell’Empolese DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC MoscatobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC biancobiancoVino fermo
Greco di Tufo DOCGbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Vesuvio DOC CaprettonebiancoVino fermo
Bianco di Custoza o Custoza DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo
Vermentino di Gallura DOCGbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico biancobiancoVino fermo
Garda DOC SauvignonbiancoVino fermo
Ischia DOC ForasterabiancoVino fermo
Sicilia DOC ViognierbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
Vicenza Moscato DOCbiancoVino fermo
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ViognierbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC biancobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Bianco DOCbiancoVino fermo