La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Moscato d’Alessandria

scheda ampelografica completa

Vitigno  Moscato d’Alessandria

Il vitigno Moscato d’Alessandria e i suoi vini

Il Moscato d’Alessandria è un antico vitigno dalle origini antiche, che appartiene alla famiglia dei Moscati, uve aromatiche la cui diffusione è praticamente planetaria. Esse vengono usate soprattutto per la produzione di vini dolci, anche se esistono importanti esempi di vini secchi prodotti con uve moscate. Il Moscato d’Alessandria è uno dei più antichi rappresentanti di questa famiglia e la sua zona di origine avuto origine si trova nella regione della grande città di Alessandria, all’estremità occidentale del delta del Nilo, in Egitto. Il Moscato d’Alessandria viene utilizzato sia come uva da tavola che per la produzione di vino ma anche per la produzione di uva passa. Il Moscato d’Alessandria è meno famoso del Moscato bianco, ma in alcune zone ben definite esso dà vita a vini di altissima qualità il più delle volte dolci o fortificati.

Lo troviamo ad esempio nella zona di Rutherglen in Australia, nell’Isola di Pantelleria in Italia (dove viene chiamato Zibibbo), a Setubal in Portogallo (Muscatel de Setubal) e a Malaga sulla costa meridionale della Spagna. In tutte queste zone si vini dolci da uve Moscato d’Alessandria. In Francia è pochissimo diffuso e l’unico esempio degno di nota è il Muscat de Rivesaltes, dall’omonima cittadina nei Pirenei, in cui il Moscato d’Alessandria è miscelato con Moscato bianco (Muscat Blanc a Petits Grains). In Cile la varietà è ampiamente coltivata e viene utilizzata per produrre il brandy Pisco e piccole estensioni vengono coltivate anche in California e Sud-Africa. Il calo di popolarità dei vini dolci e liquorosi ha portato i produttori di molte regioni di coltivazione del Moscato d’Alessandria a sperimentarne l’utilizzo nella produzione di vini secchi (sia fermi che spumanti).

Il Moscato d'Alessandria nel mondo

Moscato d’Alessandria - Informazioni generali sul vitigno

Il vitigno Moscato d’Alessandria non viene coltivato in Italia. La sua origine è in , ma viene anche coltivato in Spagna, Portogallo, Francia, Cile, Argentina, California, Sud Africa, Australia. La sua superficie coltivata in ammonta a , mentre a livello mondiale supera i 26.500 ha.
Colore baccaBacca bianca
Coltivato inSpagna, Portogallo, Francia, Cile, Argentina, California, Sud Africa, Australia
Superfice vitata mondiale26.500 ha
Famiglia vitigniMoscati
SinonimiZibibbo

Moscato d’Alessandria - Ampelografia del vitigno

Ogni vitigno viene caratterizzato tramite dei descrittori ampelografici che definiscono l’aspetto dei suoi principali elementi. Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Moscato d’Alessandria sono:
Caratteristiche della foglia
Il vitigno Moscato d’Alessandria ha foglia media, pentagonale, trilobata.
Caratteristiche del grappolo
Il vitigno Moscato d’Alessandria ha grappolo compatto, lungo, piramidale.
Caratteristiche dell'acino
Il vitigno Moscato d’Alessandria ha acini grandi, di forma sferoidali, con buccia pruinosa, consistente e di colore verde-gialla.

Moscato d’Alessandria - Caratteristiche del vino

Il vino prodotto da ciascun vitigno, vinificato in purezza, possiede caratteristiche organolettiche ben precise. Le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Moscato d’Alessandria sono:
Caratteristiche del vino
Il vino che si ottiene dal vitigno Moscato d’Alessandria è di colore Giallo dorato. Al palato è Aromatico, intenso, di corpo, complesso, dolce.

Moscato d’Alessandria - Caratteristiche colturali e produttive

Ciascun vitigno possiede caratteristiche colturali e produttive ben precise, quali la produttività, la resa, l’epoca di maturazione, il tipo ideale di clima o di potatura, la sensibilità alle avversità o la maggiore o minore resistenza alle malattie e moltre altre. Per il vitigno Moscato d’Alessandria le caratteristiche principali sono:
Predilige climaClima caldo
Epoca maturazioneMaturazione media, Maturazione tardiva
Richiede potaturaPotatura corta
ProduttivitàProduttività elevata
Resistente aSiccità

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.