le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pasticcio di maiale con bacon e patate

Pasticcio di maiale con bacon e patate
bicchiere rosato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Pasticcio di maiale con bacon e patate

Ingredienti

8 fette di bacon,300 g di di patate,40 g di di burro,1/2 cipolla,1 cucchiaio di farina,2 uova,1/2 bicchiere di latte,sale,pepe

Pasticcio di maiale con bacon e patate

Preparazione

Riunite in una grande ciotola il bacon e la cipolla grossolanamente tritati. Aggiungete le patate tagliate a fiammifero, cospargete di farina e mescolate. Sbattete le uova, salatele, pepatele, diluitele con il latte e versate il tutto nella ciotola del bacon amalgamando in modo da ottenere un morbido impasto. In una teglia fate fondere il burro e quando è dorato versatevi il composto. Pareggiate la superficie e rigatela con i rebbi di una forchetta. Cuocete in forno a 200 gradi per circa 45 minuti. Tagliate il pasticcio a fettine e servite caldo.

Pasticcio di maiale con bacon e patate

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pasticcio di maiale con bacon e patate” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Pasticcio di maiale con bacon e patate

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Pasticcio di maiale con bacon e patate” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Aglianico del Taburno o Taburno rosato DOCGrosatoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosatorosatoVino fermo
Valdadige rosato DOCrosatoVino fermo
Cannonau di Sardegna DOC rosatorosatoVino fermo
Gravina DOC rosatorosatoVino fermo
Riviera del Garda Classico Valtènesi Chiaretto DOCrosatoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano chiaretto DOCrosatoVino fermo
Bolgheri DOC rosatorosatoVino fermo
Teroldego Rotaliano DOC rosato o kretzerrosatoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC rosato o rosérosatoVino fermo
Colline Novaresi DOC rosatorosatoVino fermo
Parrina DOC rosatorosatoVino fermo
Galatina DOC rosatorosatoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato rosa DOCrosatoVino fermo
Cerveteri DOC rosatorosatoVino fermo
Riviera del Garda Classico Valtènesi Chiaretto Riserva DOCrosatoVino fermo
Colli Pesaresi DOC rosato (o rosè)rosatoVino fermo
Capalbio DOC rosatorosatoVino fermo
Cirò DOC rosatorosatoVino fermo
Montecucco DOC rosatorosatoVino fermo
Monreale DOC rosatorosatoVino fermo
Barco Reale di Carmignano rosato DOCrosatoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosatorosatoVino fermo
Castel del Monte DOC Aglianico rosatorosatoVino fermo
Friuli Grave Rosato DOCrosatoVino fermo, Vino frizzante
Leverano DOC Negroamaro rosatorosatoVino fermo
Monferrato DOC Chiaretto o CiaretrosatoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di Troia rosatorosatoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Rosato DOCrosatoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Aglianico rosatorosatoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Aglianico rosatorosatoVino fermo
Colli Tortonesi Chiaretto DOCrosatoVino fermo
Pergola DOC rosato o rosèrosatoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Sangiovese rosato amabilerosatoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rosatorosatoVino fermo
Copertino DOC rosatorosatoVino fermo
Garda Colli Mantovani rosato DOCrosatoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rosatorosatoVino fermo
Castel del Monte DOC rosatorosatoVino fermo
Eloro DOC rosatorosatoVino fermo
San Severo DOC rosatorosatoVino fermo
Elba DOC rosatorosatoVino fermo
Sciacca DOC rosatorosatoVino fermo
Brindisi DOC rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo rosatorosatoVino fermo
Salice Salentino DOC rosatorosatoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosato classico DOCrosatoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico rosatorosatoVino fermo