La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Bianca Fernanda

scheda ampelografica completa

Vitigno  Bianca Fernanda

Il vitigno denominato Bianca Fernanda rappresenta un sinonimo per il vitigno Cortese.Per accedere alla pagina del vitigno Cortese con la descrizione completa, i descrittori ampelografici, le caratteristiche del vino prodotto con il vitigno Cortese, clicca qui.

Il Vitigno Bianca Fernanda e i suoi Vini

Il vitigno Bianca Fernanda è un sinonimo del Cortese, una varietà a bacca bianca originaria del Piemonte. Nel territorio del Veronese, in particolare nella zona di produzione del Bianco di Custoza DOC, il Cortese è conosciuto con il nome di Bianca Fernanda.

Vini Prodotti nella Zona del Bianco di Custoza

Nella denominazione Bianco di Custoza DOC, il Bianca Fernanda (Cortese) è utilizzato insieme ad altri vitigni autoctoni per produrre vini bianchi freschi e aromatici. La composizione varietale prevede:

Questa combinazione conferisce al Custoza DOC un profilo organolettico caratterizzato da:

Il Custoza DOC è un vino versatile, adatto sia come aperitivo che in abbinamento a piatti di pesce, antipasti leggeri e carni bianche.

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.