Il Vitigno Bianca Fernanda e i suoi Vini
Il vitigno Bianca Fernanda è un sinonimo del Cortese, una varietà a bacca bianca originaria del Piemonte. Nel territorio del Veronese, in particolare nella zona di produzione del Bianco di Custoza DOC, il Cortese è conosciuto con il nome di Bianca Fernanda.
Vini Prodotti nella Zona del Bianco di Custoza
Nella denominazione Bianco di Custoza DOC, il Bianca Fernanda (Cortese) è utilizzato insieme ad altri vitigni autoctoni per produrre vini bianchi freschi e aromatici. La composizione varietale prevede:
- Trebbiano Toscano: 10-45%
- Garganega: 20-40%
- Trebbianello (localmente noto come Tocai Friulano): 5-30%
- Bianca Fernanda: fino al 30%
- Altri vitigni a bacca bianca (come Malvasia, Riesling Italico, Pinot Bianco, Chardonnay, Manzoni Bianco): fino al 30%
Questa combinazione conferisce al Custoza DOC un profilo organolettico caratterizzato da:
- Colore: giallo paglierino brillante.
- Aromi: note floreali e fruttate, con sentori di fiori bianchi, pesca e agrumi.
- Sapore: fresco, sapido, equilibrato, con una piacevole persistenza.
Il Custoza DOC è un vino versatile, adatto sia come aperitivo che in abbinamento a piatti di pesce, antipasti leggeri e carni bianche.