le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Polenta con la salsiccia

Polenta con la salsiccia
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti a base di carne; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Piatti con Polenta; Ingrediente principale: Salsiccia; Ingrediente secondario: Farina di mais

Polenta con la salsiccia: Gli Ingredienti

350 g di di farina gialla,200 g di di salsicce,500 g di di polpa di pomodoro,1 cipolla,1 costa di sedano,1 carota,olio d’oliva,sale,pepe

Polenta con la salsiccia: La Preparazione

Punzecchiate le salsicce, tagliatele a tronchetti regolari e rosolateli in un tegame per 5-6 minuti perché trasudino un po’ del loro grasso. In una pentola scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi un trito misto di cipolla, carota e sedano. Dopo 2 minuti aggiungete la polpa di pomodoro, regolate sale e pepe, cuocete per 20 minuti. Unite la salsiccia ben sgocciolata dal grasso e continuate la cottura per 10 minuti. Portate a bollore l’acqua salata, versatevi a pioggia la farina e continuate come per una normale polenta. Rovesciatela sul piatto da portata tenuto in caldo, distribuite intorno salsiccia e salsa di pomodoro. Servite. Vini di accompagnamento: Dolcetto di diano D’Alba DOC, Lison-Pramaggiore Refosco DOC, Chianti Classico DOCG.

Polenta con la salsiccia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Polenta con la salsiccia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Polenta con la salsiccia: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Polenta con la salsiccia“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Provincia di Nuoro IGT NovellorossoVino fermo
Terre del Volturno IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Barbera d’Asti DOCGrossoVino fermo
Trentino Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Salice Salentino DOC Negroamaro riservarossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco classico DOCrossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC Merlot riservarossoVino fermo
Bergamasca IGT RossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Enfer d’ArvierrossoVino fermo
Sicilia DOC PerriconerossoVino fermo
Cannara IGT RossorossoVino fermo
Sicilia DOC Nerello cappucciorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso superiorerossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC rosso riservarossoVino fermo
I Terreni di San Severino DOC mororossoVino fermo
Riviera del Brenta Raboso DOC riservarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro MaglioccorossoVino fermo
Salina IGT Rosso novellorossoVino fermo
Monreale DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC PerriconerossoVino fermo
Amelia DOC CiliegiolorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese superiore riservarossoVino fermo
Tarantino IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colline Frentane IGT CiliegiolorossoVino fermo
Merlara Merlot DOCrossoVino fermo
Sizzano DOCrossoVino fermo
Canavese rosso DOCrossoVino fermo
Irpinia DOC sottozona Campi TaurasinirossoVino fermo
Monreale DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Barletta DOC rosso riservarossoVino fermo
Lizzano DOC Negroamaro rossorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca AglianicorossoVino fermo
Alpi Retiche IGT NovellorossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino MaglioccorossoVino fermo
Colli Tortonesi Rosso DOCrossoVino fermo
Bivongi DOC novellorossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno SangioveserossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT MarzeminorossoVino fermo, Vino frizzante
Molise o del Molise DOC rosso riservarossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso novellorossoVino fermo
Colli Martani DOC MerlotrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Assisi DOC rossorossoVino fermo
Colli dell’Etruria Centrale DOC rossorossoVino fermo
Coste della Sesia DOC rossorossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC PrëmettarossoVino fermo
Liguria di Levante IGT SangioveserossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT MarzeminorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.