le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Mozzarella alla piastra

Mozzarella alla piastra
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Secondi piatti al formaggio; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura alla Griglia; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Mozzarella

Mozzarella alla piastra: Gli Ingredienti

8 fette di mozzarella,2 uova,capperi,acciughe,farina,prezzemolo,timo,pangrattato,olio d’oliva,sale

Mozzarella alla piastra: La Preparazione

Tagliate la mozzarella a fette un po’ alte, infarinatele, passatele nelle uova sbattute, nel pangrattato mescolato con un cucchiaio di timo e sale. Tenete 2 ore in frigorifero, poi adagiatele sulla piastra calda del forno, fate dorare la mozzarella senza che si sciolga. Sistematele sul piatto da portata, insaporitele con olio, prezzemolo tritato, capperi e acciughe.

Mozzarella alla piastra: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Mozzarella alla piastra” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoSoave DOC, Gravina DOC bianco

Mozzarella alla piastra: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Mozzarella alla piastra“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Locorotondo DOC Bianco d’AlessanobiancoVino fermo
Sicilia DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Vermentino di Gallura superiore DOCGbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Locorotondo DOC FianobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC DamaschinobiancoVino fermo
Alghero DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Annia Friulano DOCbiancoVino fermo
Moscato di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Riesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Genazzano bianco DOCbiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola seccobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC MalvasiabiancoVino fermo
Frascati superiore DOCGbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT TrebbianobiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Aversa Asprinio DOCbiancoVino fermo
Umbria IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Castelli di Jesi Verdicchio riserva DOCGbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Veneto IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Gambellara DOCbiancoVino fermo
Valdadige bianco DOCbiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Marino DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Galluccio DOC biancobiancoVino fermo
Piave Tai DOCbiancoVino fermo
Trentino Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC VermentinobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC biancobiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – ChardonnaybiancoVino fermo
Gambellara DOC classicobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT VermentinobiancoVino fermo
Squinzano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Siracusa DOC MoscatobiancoVino fermo
Menfi DOC GrillobiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ChardonnaybiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.