L’ATLANTE DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE di Quattrocalici
La denominazione di origine Alta Langa DOCG è esclusivamente riservata ai vini spumanti, prodotti per rifermentazione in bottiglia con il metodo classico o tradizionale, in versione bianco o rosato, anche riserva. La composizione ampelografica dei vini Alta Langa DOCG e data dai vitigni Pinot nero e/o Chardonnay, dal 90 al 100%. La permanenza dei vini sui lieviti di rifermentazione deve essere di minimo 30 mesi per le versioni base e 36 mesi per le riserve. I vini a denominazione di origine Alta Langa DOCG sono importanti e strutturati, dotati di notevole ampiezza dei profumi, con sentori che ricordano il lievito, la crosta di pane, il muschiato e la vaniglia. Questi vini presentano inoltre una grande pienezza del sapore, e una spiccata corposità. La zona di produzione si trova nelle province di Cuneo, Asti ed Alessandria.
Vitigno | Colore bacca | |
---|---|---|
Pinot nero | Bacca nera | |
Chardonnay | Bacca bianca |