La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Biancame

scheda ampelografica completa

Vitigno  Biancame

Il vitigno Biancame e i suoi vini

Il vitigno Biancame è presente soprattutto nelle Marche ed è noto anche come Bianchello. Il Biancame deve il suo nome al colore piuttosto scarico delle sue uve. Le origini del Biancame risalgono a qualche secolo avanti Cristo, ma la diffusione del vitigno iniziò dal 500 a.C. Addirittura Tacito suppone che i vini prodotti con il Bianchello (Biancame) siano stati la causa principale della sconfitta di Ausdrubale inferta dai romani nella famosa guerra del Metauro, con i guerrieri Cartaginesi in stato di ubriachezza. L’inizio della valorizzazione del vitigno Biancame risale al 1969, quando  ha dato origine alla denominazione Bianchello del Metauro DOC. Il vitigno è presente anche nei vini della denominazione Colli di Rimini DOC.

Oggi la maggior parte dei vigneti di Biancame si trovano nelle province di Ancona, Ascoli Piceno e Pesaro-Urbino, nelle Marche. Nel 2000, la sua diffusione ne territorio ammontava a 2.080 ettari.  Il Biancame tende a produrre vini bianchi delicati, con sapori fruttati e aromi floreali. Nel vino DOC Bianchello del Metauro, prodotto nella provincia di Pesaro-Urbino, il contenuto in Biancame deve essere almeno del 95%, è possibile includere anche fino al 5% di Malvasia bianca lunga,conosciuta localmente come Malvasia Toscana. Allo stesso modo, il Biancame è presente nel vino Colli di Rimini bianco DOC, prodotto nella provincia di Rimini in Emilia-Romagna, nel quale deve costituire almeno l’85% dell’uvaggio, con Pignoletto, Chardonnay, Riesling Italico, Sauvignon, Pinot bianco e Müller-Thurgau a completare il restante 15%.

Il Vitigno Biancame e la sua coltivazione in Italia

Biancame - Informazioni generali sul vitigno

Il vitigno Biancame è uno dei  Vitigni locali a Bacca bianca presenti principalmente nelle regioni Marche e registrato ufficialmente nel Catalogo nazionale varietà di vite dal 1990. La sua superficie coltivata a livello nazionale ammonta a 2600 ha.
Colore baccaBacca bianca
Categoria vitigniVitigni locali
Regioni Italiane principaliMarche
Superfice vitata nazionale2600 ha
SinonimiBianchello
Anno di registrazione1990
Autorizzato regioniAbruzzo, Emilia-Romagna, Marche, Umbria

Biancame - Ampelografia del vitigno

Ogni vitigno viene caratterizzato tramite dei descrittori ampelografici che definiscono l’aspetto dei suoi principali elementi. Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Biancame sono:
Caratteristiche della foglia
Il vitigno Biancame ha foglia media, grande, pentagonale, pentalobata.
Caratteristiche del grappolo
Il vitigno Biancame ha grappolo compatto, , lungo, cilindrico, conico, 1-2 ali.
Caratteristiche dell'acino
Il vitigno Biancame ha acini medi, di forma sferoidali, con buccia puntinata, poco consistente, sottile e di colore verde-gialla.

Biancame - Caratteristiche del vino

Il vino prodotto da ciascun vitigno, vinificato in purezza, possiede caratteristiche organolettiche ben precise. Le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Biancame sono:
Caratteristiche del vino
Il vino che si ottiene dal vitigno Biancame è di colore Giallo paglierino. Al palato è Fruttato, Speziato, fresco.

Biancame - Caratteristiche colturali e produttive

Ciascun vitigno possiede caratteristiche colturali e produttive ben precise, quali la produttività, la resa, l’epoca di maturazione, il tipo ideale di clima o di potatura, la sensibilità alle avversità o la maggiore o minore resistenza alle malattie e moltre altre. Per il vitigno Biancame le caratteristiche principali sono:

Biancame - Le denominazioni di riferimento

Nel Database dei Vitigni di Quattrocalici sono raccolti i dati relativi a tutti i vitigni che risultano menzionati esplicitamente in almeno una denominazione di origine DOP o IGP italiana. Il vitigno Biancame risulta essere menzionato nel disciplinare delle seguenti denominazioni:

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.