L’ATLANTE DELLE DENOMINAZIONI DI ORIGINE di Quattrocalici

Moscato di Sorso-Sennori DOC

La Denominazione Moscato di Sorso-Sennori DOC

La denominazione Moscato di Sorso-Sennori DOC si trova nella Sardegna settentrionale ed è stata creata nel marzo 1972, subito la corrispondente meridionale Moscato di Cagliari DOC. L’area interessata dalla denominazione copre i comuni limitrofi di Sorso e di Sennori, situati tra Sassari e la costa del Golfo dell’Asinara. Si tratta di una zona compresa tra le aree interessate dalla denominazione Vermentino di Gallura DOCG e dalla più generica Alghero DOC. Come indicato dal suo nome, il vino Moscato di Sorso-Sennori DOC viene prodotto a partire dalla varietà di Moscato più diffusa in Europa, ossia dal Moscato bianco, presente in tutta Italia, ma anche in Francia, dove viene chiamato Muscat Blanc a Petit Grains. Come accade per molti altri vini sardi, esiste anche la tipologia dolce e fortificata del Moscato di Sorso-Sennori DOC, che riporta la menzione liquoroso sull’etichetta. Questi vini sono più dolci e alcolici, raggiungendo in genere una gradazione compresa tra il 17,5% (minimo legale) e il 20% di alcol in volume. La tipologia liquoroso ha un alto contenuto in zuccheri residui  che permette di apprezzare l’intensità delle note aromatiche del Moscato. I vini liquorosi dolci come il  Moscato di Sorso-Sennori liquoroso dolce DOC si abbinano al meglio con i dessert, in particolare con le crostate alla frutta. Esiste alche la tipologia Secco di questi vini fortificati,per ottenere la quale il mosto viene fatto fermentare in modo più completo e si aggiunge quindi una quantità leggermente inferiore di alcol fortificante.

La Moscato di Sorso-Sennori DOC nei dettagli

moscato di sorso-sennori doc cartina
Creata nel1972
RegioneSardegna
ProvinceSassari
Tipo di denominazioneDOC
MerceologiaVino

Il Disciplinare della Moscato di Sorso-Sennori DOC

Il link rimanda alla pagina del disciplinare della denominazione Moscato di Sorso-Sennori DOC, con il pdf della versione aggiornata del disciplinare.

I Vitigni della Moscato di Sorso-Sennori DOC

Nella tabella riportiamo i vitigni che rientrano nella composizione ampelografica delle tipologie di vino della denominazione Moscato di Sorso-Sennori DOC. I link rimandano alle pagine dedicate alle singole varità della Guida ai Vitigni d’Italia di Quattrocalici.
VitignoColore bacca
Moscato biancomoscato bianco vitignoBacca bianca

Le Tipologie Vini della Moscato di Sorso-Sennori DOC

I disciplinari delle denominazioni di origine dei vini prevedono una o più “Tipologie di vino” coperte nell’ambito della stessa denominazione. La tabella riporta tutte le tipologie previste dalla denominazione Moscato di Sorso-Sennori DOC, ottenute vinificando le uve dei vitigni autorizzati nell’ambito della stessa denominazione. I link rimandano alle pagine dedicate alle singole tipologie di vino, nelle quali si possono trovare tutti i dettagli relativi ai procedimenti di vinificazione e alle caratteristiche organolettiche dei vini.

Le Cantine nel territorio della Moscato di Sorso-Sennori DOC