le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Camoscio al vino rosso

Camoscio al vino rosso
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di selvaggina; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: , ; Ingrediente principale: Camoscio; Ingrediente secondario: Vino rosso

Camoscio al vino rosso: Gli Ingredienti

1 cosciotto di camoscio,1 bottiglia di vino barolo (o vino,ebbiolo),1 mela,2 chiodi di garofano,1 costa di sedano,1 carota,1 cipolla,2 foglie di alloro,alcune bacche di ginepro, 1 noce di burro,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Camoscio al vino rosso: La Preparazione

Preparate la marinata: in una terrina versate il vino che deve essere di buona qualità, aggiungete i due chiodi di garofano, alcune bacche di ginepro, due foglie d’alloro, una costa di sedano, la carota e la cipolla, sale e pepe. Tagliate il cosciotto a piccoli pezzi, adagiateli nella terrina in modo che il liquido li ricopra e lasciateli marinare in luogo fresco ma non in frigorifero per almeno 12 ore. Sgocciolate i vari pezzi, metteteli in una casseruola con una noce di burro e tre cucchiai d’olio, fateli rosolare. Quando hanno preso colore aggiungete le verdure, gli aromi e il vino della marinata. unite anche la mela sbucciata e tagliata a pezzi. Cuocete a fuoco molto basso per 2 ore circa. Ritirate dal fuoco, disponete il camoscio sul piatto da portata caldo. diluite il fondo di cottura, dopo averlo filtrato al colino, con un po’ d’acqua calda se fosse troppo denso, fatelo scaldare e versatelo sulla carne. Servite questa pietanza calda.

Camoscio al vino rosso: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Camoscio al vino rosso” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Camoscio al vino rosso: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Camoscio al vino rosso“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Monreale DOC NovellorossoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Merlot DOCrossoVino fermo, Vino frizzante
Piemonte DOC GrignolinorossoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Refosco dal Peduncolo Rosso DOCrossoVino fermo
Cortona DOC rossorossoVino fermo
Colline Teatine IGT AglianicorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC rossorossoVino fermo
Amelia DOC MerlotrossoVino fermo
Carso Rosso DOCrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rossorossoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Pomino DOC Pinot nerorossoVino fermo
Roero DOCGrossoVino fermo
Sicilia DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Calabrese o Nero d’AvolarossoVino fermo
Alghero DOC Cabernet riservarossoVino fermo
Romangia IGT RossorossoVino fermo
Sovana DOC Cabernet sauvignon superiorerossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC PerriconerossoVino fermo
Morellino di Scansano DOCGrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso novellorossoVino fermo
Sicilia DOC NocerarossoVino fermo
Trentino superiore Cabernet DOCrossoVino fermo
Friuli Isonzo Rosso DOCrossoVino fermo
Valpolicella DOCrossoVino fermo
Valcamonica IGT RossorossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC rossorossoVino fermo
Piemonte DOC rosso passitorossoVino fermo
Pergola DOC Aleatico riservarossoVino fermo
Merlara Refosco DOCrossoVino fermo
Amelia DOC Ciliegiolo riservarossoVino fermo
Lamezia DOC Greco nerorossoVino fermo
Sannio DOC Aglianico novellorossoVino fermo
Riesi DOC superiorerossoVino fermo
Lago di Caldaro o Caldaro classico superiore DOCrossoVino fermo
Piemonte DOC rosso frizzante da due vitignirossoVino fermo
Sant’Antimo DOC NovellorossoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Ciliegiolo novellorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici rosso novellorossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC TeaterossoVino fermo
Sannio DOC Aglianico riservarossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca PiedirossorossoVino fermo
Ronchi Varesini IGT RossorossoVino fermo
Valdadige Schiava DOCrossoVino fermo
Vicenza Rosso DOCrossoVino fermo
Carignano del Sulcis DOC rosso riservarossoVino fermo
Terra d’Otranto DOC rossorossoVino fermo
Barbera d’Asti superiore Tinella DOCGrossoVino fermo
Scilla IGT RossorossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Rosso novellorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.