La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Diolinoir

scheda ampelografica completa

Vitigno  Diolinoir

Il vitigno Diolinoir e i suoi vini

Il vitigno Diolinoir è stato creato attorno al 1970 da André Jaquinet a Pully  nel cantone Svizzero di Losanna, incrociando il Rouge de Doilly (noto anche come Robin noir) con il Pinot nero, allo scopo di ottenere un vino di struttura ed intensa colorazione, atto a migliorare gli uvaggi neri dei vini svizzeri. Il Diolinoir è abbastanza comune nella regione Vallese, in Svizzera., dove si trova la quasi totalità della sua superficie coltivata.  In Italia è vitigno autorizzato nella regione Valle d’Aosta e in osservazione per la provincia di Bolzano. Il vitigno Diolinoir ha buona resistenza alle malattie e la sua tendenza a maturare presto lo rende adatto ai climi alpini. Come i suoi precursori, anche il Diolinoir ha buccia di colore blu scuro, che la rende una varietà ideale per la miscelazione. Numerosi produttori stanno riscuotendo successo producendo vini Diolinoir in purezza maturati in botte, che stanno diventando sempre più comuni nelle zone di produzione.

Dal punto di vista ampelografico, il Diolinoir presenta una foglia piccola, pentagonale e pentalobata. Il grappolo è medio, allungato e stretto e le bacche sono piccole e sferiche, con buccia di colore blu-nero. Il grappolo è medio, allungato e stretto con una piccola foglia pentagonale a cinque lobi. Il vitigno Diolinoir ha epoca di maturazione media e vigoria media. Il vino da Diolinoir si presenta con un bel colore rosso rubino intenso ed è corposo, ricco di tannini. È generalmente usato in miscele con altre varietà.

Il vitigno Diolinoir in Italia

Diolinoir - Informazioni generali sul vitigno

Il vitigno Diolinoir è un vitigno internazionale a Bacca nera la cui origine è Svizzera ed è diffuso principalmente in . In Italia viene coltivato principalmente nella regione Valle d’Aosta e vi è registrato ufficialmente dal 2000. La sua superficie coltivata a livello italiano ammonta a 2 ha, mentre a livello mondiale ammonta a 260 ha (Svizzera).
Colore baccaBacca nera
Categoria vitigniVitigni ibridi e incroci
Regioni Italiane principaliValle d’Aosta
Nazione o zona di origineSvizzera
Superfice vitata nazionale2 ha
Superfice vitata mondiale260 ha (Svizzera)
PrecursoriPinot nero
Anno di registrazione2000
Autorizzato regioniValle d’Aosta
Osservazione provinceBolzano
Il vitigno Diolinoir nel mondo

Diolinoir - Ampelografia del vitigno

Ogni vitigno viene caratterizzato tramite dei descrittori ampelografici che definiscono l’aspetto dei suoi principali elementi. Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Diolinoir sono:
Caratteristiche della foglia
Il vitigno Diolinoir ha foglia piccola, pentagonale, pentalobata, trilobata.
Caratteristiche del grappolo
Il vitigno Diolinoir ha grappolo compatto, medio.
Caratteristiche dell'acino
Il vitigno Diolinoir ha acini piccoli, di forma sferoidali e di colore blu-nera.

Diolinoir - Caratteristiche del vino

Il vino prodotto da ciascun vitigno, vinificato in purezza, possiede caratteristiche organolettiche ben precise. Le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Diolinoir sono:
Caratteristiche del vino
Il vino che si ottiene dal vitigno Diolinoir è di colore Rosso rubino. Al palato è tannico, di corpo.

Diolinoir - Caratteristiche colturali e produttive

Ciascun vitigno possiede caratteristiche colturali e produttive ben precise, quali la produttività, la resa, l’epoca di maturazione, il tipo ideale di clima o di potatura, la sensibilità alle avversità o la maggiore o minore resistenza alle malattie e moltre altre. Per il vitigno Diolinoir le caratteristiche principali sono:
Epoca maturazioneMaturazione media
VigoriaVigoria moderata

Diolinoir - Le denominazioni di riferimento

Nel Database dei Vitigni di Quattrocalici sono raccolti i dati relativi a tutti i vitigni che risultano menzionati esplicitamente in almeno una denominazione di origine DOP o IGP italiana. Il vitigno Diolinoir risulta essere menzionato nel disciplinare delle seguenti denominazioni:
DenominazioneTipo denominazioneRegione
Mitterberg IGTIGTTrentino-Alto Adige

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.