le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pesce spada in umido

Pesce spada in umido
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce in umido; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Pesce spada

Pesce spada in umido: Gli Ingredienti

4 trance pesce spada,300 g di di polpa di pomodoro,alloro,1 spicchio di aglio,cerfoglio,basilico,60 g di d’olive,ere,15 g di di capperi,sedano,1 cipolla,1 carota,40 g di di formaggio parmigiano,vino bianco secco,olio d’oliva,1 pizzico di sale,1 pizzico

Pesce spada in umido: La Preparazione

disponete le trance di pesce in una teglia con una fogliolina d’alloro e uno spicchio d’aglio intero, cospargete di cerfoglio e basilico freschi tritati, condite con due giri d’olio versato a filo, spolverizzate con un pizzico di sale e di pepe. Ponete sul fornello a fuoco medio e lasciate insaporire per mezz’ora, girando il pesce ogni tanto. Quindi passate in forno preriscaldato a 180 gradi per un quarto d’ora scarso, spruzzando spesso le trance con un po’ di vino bianco. Scaldate in un tegame due cucchiai d’olio e rosolatevi la cipolla, il sedano e la carota tritati. Aggiungete la polpa di pomodoro tagliata a pezzetti, i capperi, le olive snocciolate e cuocete per circa 10 minuti aggiungendo, se necessario, un po’ d’acqua perché la salsa deve essere un po’ abbondante. Versatela sul pesce, cospargete di parmigiano a scaglie e ponete di nuovo in forno ben caldo per circa un quarto d’ora. Lasciate riposare e insaporire alcuni minuti prima di servire.

Pesce spada in umido: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pesce spada in umido” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pesce spada in umido: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pesce spada in umido“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Arborea DOC TrebbianobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling superiore DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Collio Malvasia DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Offida Passerina DOCGbiancoVino fermo
Trentino Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Montecompatri Colonna DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Garganega DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato superiorebiancoVino fermo
Garda DOC Classico BiancobiancoVino fermo
Pompeiano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sciacca DOC biancobiancoVino fermo
San Severo DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Marino Trebbiano verde DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MalvasiabiancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC MoscatobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GarganegabiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia riservabiancoVino fermo
Val Polcevera DOC CoronatabiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Sebino IGT BiancobiancoVino fermo
Reno DOC PignolettobiancoVino fermo
Cortona DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Locorotondo DOC superiorebiancoVino fermo
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Favorita DOCbiancoVino fermo
Viganello DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC ViognierbiancoVino fermo
Trentino Nosiola DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT RieslingbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SauvignonbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC biancobiancoVino fermo
Vermentino di Gallura superiore DOCGbiancoVino fermo
Colli di Conegliano bianco DOCGbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Montecucco DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico biancobiancoVino fermo
Circeo DOC TrebbianobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Traminer aromatico o GewürztraminerbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.