La denominazione Terre dell’Alta Val D’Agri DOC si trova in Basilicata, nella provincia di Potenza. In particolare comprende gli interi territori comunali di Viggiano, Grumento Nova e Moliterno e i vigneti coltivati fino alla quota massima di 800 mt s.l.m. La necessità di produrre un’uva di ottima qualità si sposa perfettamente con un territorio omogeneo orograficamente e caratterizzato da una notevole tradizione viticola. La tradizione della vigna fa sì che il paesaggio venga fortemente caratterizzato da vigneti ordinati e ben tenuti e coltivati e i avvantaggia di pratiche colturali che consentono la migliore esposizione e la migliore maturazione dei tannini. In ogni comune della Terre dell’Alta Val D’Agri DOC è possibile individuare un’area ben definita, particolarmente vocata alla coltivazione della vite, che viene indicata col termine di “Località Vigne”. I vitigni idonei alla produzione dei vino rosso, rosso riserva e rosato della denominazione sono il Merlot e il Cabernet sauvignon, tradizionalmente coltivati nell’area di produzione. Tutti i vini presentano una buona acidità e in tutte le tipologie si riscontrano aromi prevalentemente fruttati (bacche e drupe), tipici del vitigno. Al sapore i vini presentano un’acidità normale, ed una possibile residua astringenza tipica del vitigno, ma, soprattutto, un’ottima struttura che contribuisce al loro equilibrio gustativo e ad evidenziare una grande longevità del prodotto.
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC
| Creata nel | 2003 |
| Prima approvazione | Approvata con D.M. 04.09.2003, G.U. 214 del 15.09.2003 |
| Ultimi aggiornamenti | Ultime modifiche introdotte dal D.M. 07.03.2014 |
| Regione | Basilicata |
| Province | Potenza |
| Tipo di denominazione | DOC |
| Comuni della zona | Viggiano, Grumento Nova, Moliterno |
| Merceologia | Vino |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi