le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tacchinella glassata

Tacchinella glassata
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Tacchinella

Tacchinella glassata: Gli Ingredienti

1 tacchinella da 1500 g,500 g di di castagne lessate,40 g di di burro,20 g di di funghi secchi,1 scorza d’arancia,1 mazzetto aromatico,1 costa di sedano,1 carota,1 cipolla,1/2 bicchiere di vino bianco secco,1/2 bicchierino di vino marsala secco,brodo

Tacchinella glassata: La Preparazione

Fiammeggiate la tacchinella, lavatela, asciugatela, insaporitela dentro e fuori con sale e pepe. Farcitela con il mazzetto di erbe odorose, la buccia d’arancia tagliata a filetti molto sottili e adagiatela in una teglia piuttosto grande. Irroratela d’olio, ponete in forno preriscaldato a 200 gradi e cuocete fino a quando la pelle assume un colore dorato. A questo punto riducete il calore a 170 gradi, spruzzate la tacchinella con il vino e proseguite la cottura bagnandola di tanto in tanto con un po’ di brodo tiepido. Trascorse 2 ore dall’inizio della cottura aggiungete nel recipiente carota, sedano e cipolla tritati, coprite il volatile con un foglio di carta d’alluminio e proseguite la cottura per mezz’ora. In un tegame a parte lasciate insaporire nel burro le castagne lessate e i funghi ammollati e strizzati, insaporite con un cucchiaio del sugo della tacchinella, il vino Marsala, salate, pepate e lasciate sobbollire fino a quando si addensa. Ritirate la tacchinella, adagiatela sul piatto da portata, contornatela con le castagne glassate e versate la restante salsa calda in salsiera.

Tacchinella glassata: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tacchinella glassata” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tacchinella glassata: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tacchinella glassata“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Montecucco Sangiovese riserva DOCGrossoVino fermo
Trentino Marzemino DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo AglianicorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso novellorossoVino fermo
Suvereto riserva DOCGrossoVino fermo
Colline Teatine IGT MerlotrossoVino fermo
Planargia IGT NovellorossoVino fermo
Pergola DOC rossorossoVino fermo
Colli Piacentini DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Aglianico del Taburno o Taburno rosso DOCGrossoVino fermo
Valli Ossolane DOC NebbiolorossoVino fermo
Colli Berici Tai Rosso DOCrossoVino fermo
Rosso Piceno DOC superiorerossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pietraviva SangioveserossoVino fermo
Nebbiolo d’Alba DOCrossoVino fermo
Squinzano DOC rossorossoVino fermo
Amelia DOC rossorossoVino fermo
Grance Senesi DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Assisi DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Sicilia DOC Frappato – Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Barletta DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati rosso riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Castrocaro-Terra del Sole riservarossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Cesanese di Affile riserva DOCrossoVino fermo
Malvasia di Casorzo o Casorzo DOCrosso, rosatoVino fermo
Brachetto d’Acqui o Acqui DOCGrossoVino fermo
Bergamasca IGT RossorossoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC rossorossoVino fermo
Cisterna d’Asti DOCrossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot nerorossoVino fermo
Biferno DOC rosso superiorerossoVino fermo
Genazzano rosso DOCrossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Cabernet DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosso novellorossoVino fermo
Matera DOC MororossoVino fermo
Colline del Genovesato IGT RossorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese ModiglianarossoVino fermo
Valle d’Itria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Pellaro IGT Rosso novellorossoVino fermo
Trentino superiore Moscato rosa o delle rose Vendemmia tardiva DOCrossoVino fermo
Todi DOC rosso superiorerossoVino fermo
Venezia Cabernet DOCrossoVino fermo
Viganello DOC rossorossoVino fermo
Salaparuta DOC rosso riservarossoVino fermo
Valtellina rosso DOCrossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC rosso riservarossoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT Piedirosso novellorossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC QuaglianorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.