le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spezzatino di maiale con piselli

Spezzatino di maiale con piselli
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Spezzatini; Merceologia: , Legumi; Ingrediente principale: Maiale; Ingrediente secondario: Piselli

Spezzatino di maiale con piselli: Gli Ingredienti

600 g di di spezzatino di maiale,1000 g di di piselli freschi,1 scatola di pomodori pelati,1 bicchiere di vino rosso,burro,1 cipolla,1 spicchio di aglio,olio d’oliva,sale,pepe

Spezzatino di maiale con piselli: La Preparazione

Soffriggete in olio e burro un battuto di cipolla con uno spicchio d’aglio. Unite lo spezzatino, fatelo rosolare, quando ha preso colore salate e pepate. Bagnate con un bicchiere di vino rosso, lasciatelo evaporate poi unite i pelati passati e i piselli freschi sgranati. Cuocete per circa un’ora. Passate lo spezzatino sul piatto da portata caldo e servitelo.

Spezzatino di maiale con piselli: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spezzatino di maiale con piselli” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spezzatino di maiale con piselli: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spezzatino di maiale con piselli“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Montepulciano d’Abruzzo DOC Alto TirinorossoVino fermo
San Gimignano DOC SangioveserossoVino fermo
Romangia IGT NovellorossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC rossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati Magliocco riservarossoVino fermo
Chianti Colli Senesi DOCGrossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SyrahrossoVino fermo
Castel del Monte DOC CabernetrossoVino fermo
Lizzano DOC rossorossoVino fermo
Castel del Monte DOC rossorossoVino fermo
Riviera del Garda Classico Valtènesi rosso riserva DOCrossoVino fermo
Val Polcevera DOC rosso novellorossoVino fermo
Riviera del Brenta Refosco DOC riservarossoVino fermo
Riviera del Brenta Novello DOCrossoVino fermo
Eloro DOC Pachino riservarossoVino fermo
Monferrato DOC FreisarossoVino fermo
Collina Torinese rosso novello DOCrossoVino fermo
Gioia del Colle DOC Aleatico dolcerossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC BarberarossoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino nerorossoVino fermo
Friuli Latisana Refosco dal peduncolo rosso novello DOCrossoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Montenetto di Brescia IGT BarberarossoVino fermo, Vino frizzante
Garda Colli Mantovani Cabernet DOCrossoVino fermo
Collina Torinese Bonarda DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Enfer d’ArvierrossoVino fermo
Merlara Cabernet Sauvignon DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Novello o NouveaurossoVino fermo
Rosso di Montalcino DOCrossoVino fermo
Gioia del Colle DOC PrimitivorossoVino fermo
Atina rosso DOCrossoVino fermo
Boca DOCrossoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosso novellorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Schioppettino di Prepotto DOCrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ViolonerossoVino fermo
Campania IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Teroldego Rotaliano DOC rosso o rubinorossoVino fermo
Friuli Isonzo Merlot DOCrossoVino fermo
Cortona DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Canavese rosso DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico-PiedirossorossoVino fermo
Sforzato di Valtellina o Sfursat di Valtellina DOCGrossoVino fermo
Savuto DOC rosso classicorossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rossorossoVino fermo
Valle d’Itria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Locride IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC rosso riservarossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Monreale DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOCrosso, rosatoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.